Archiviato il ‘mese delle 24h’, riparte dall’imprevedibile tracciato del Norisring il DTM 2025. Regna come sempre l’incertezza per una delle sfide più iconiche della stagione, il ritorno della serie in terra tedesca dopo la trasferta in Olanda a Zandvoort.
Lucas Auer (Mercedes-AMG Team Landgraf), grazie ai due successi ottenuti da aprile ad oggi, si colloca in vetta alla classifica con 91p contro i 75 della BMW M4 GT3 EVO #33 Schubert Motorsport di René Rast ed i 73p della Porsche 992 GT3-R #91 Manthey EMA di Ayhancan Güven.
Jules Gounon (Mercedes-AMG Team MANN-Filter), Maro Engel (Mercedes-AMG Team WINWARD) ed il padrone di casa Marco Wittmann (Schubert Motorsport) sono ancora in piena corsa per il successo insieme alla Ferrari 296 GT3 #14 Emil Frey Racing di Emil Frey Racing.
Parentesi finale per la Lamborghini Huracan GT3 EVO2 #1 di Mirko Bortolotti. Il portacolori di casa ABT cerca il primo successo della stagione a pochi giorni dal successo nella 24h di Spa valida per il GT World Challenge Europe Powered by AWS.
Il DTM torna ad ospitare entrambe le corse in programma alle 13.30 come consuetudine. ADAC ha confermato invece la disputa delle qualifiche in due gruppi distinti per evitare qualsiasi problema di traffico.
Luca Pellegrini
Foto: Gruppe C Photography