Grégory Guilvert/Paul Petit e Berkay Besler/Gabriele Piana si dividono il bottino a Spa-Francorchamps nel terzo round del GT4 European Series Powered by RAFA Racing Club. Allungo in campionato invece per Benjamin Lariche/Robert Consani, abili ad approfittare di alcuni errori dei rivali.

Race-1
Josh Rattican (Elite Motorsport with Entire Race Engineering McLaren #78) ha ceduto al via la posizione a Hendrik Still (W&S Motorsport Porsche #32), leader nei primi metri a scavalcare anche la McLaren GT4 Rafa Racing by Race Lab #812 di Charlie Hart.
Le fasi iniziali hanno chiamato in pista sin da subito la Safety Car in seguito ad un multiplo incidente alla ‘Source’. A farne le spese sono stati Academy Motorsport Ford #61, CMR Ginetta #51 e Team Speedcar Audi #54 e CHAZEL Technologie Course BMW #317.
In ottica campionato Silver oltre alla Ford Mustang #61 ha dovuto alzare bandiera bianca anche la Toyota Supra GT4 EVO2 #87 Matmut Evolution di Hadrien David, fermo nella ghiaia di curva 12-13 dopo il primo restart del weekend.
La sosta ai box ha cambiato come sempre la storia della prova. Paul Petit (Team Speedcar Audi #8), dopo aver attaccato e passato la McLaren #78 Elite Motorsport per il primato in Silver, ha mantenuto la leadership anche una volta conclusa la finestra per il pit stop obbligatorio.
Grégory Guilvert ha quindi dovuto resistere nel finale al ritorno di McKenzy Cresswell e soprattutto di Gabriele Piana al volante della riconoscibile BMW M4 GT4 EVO #12 targata Borusan Otomotiv Motorsport. Avvincente anche la bagarre in PRO Am con la Porsche #32 di Joachim Bolting chiamata a difendersi dal ritorno di Victor Bouveng (Schubert Motorsport BMW #98)
Gli ultimi minuti sono stati particolarmente avvincenti. Piana si è avvicinato alla McLaren ed all’Audi, la battaglia si è accesa nel buio del noto tracciato belga che nell’ultimo fine settimana ha accolto oltre 100.000 persone.

Piana ha attaccato la Cresswell alla Chicane per ottenere il seconda posizione, l’ex campione ha spinto in testacoda il rivale rimediando una penalità di 10 secondi da aggiungere al tempo finale della manifestazione. Il #12 di BMW ha effettuato la medesima mossa all’esterno della Bus Stop nell’ultimo giro riuscendo a passare in pista anche l’Audi #8 poi vincitrice della race-1.
Il Team Speedcar ha quindi potuto ottenere una strepitosa doppietta con Grégory Guilvert/Paul Petit #8 davanti a Benjamin Lariche/Robert Consani #3 ed alla coppia composta da Ethan Gialdini/Michael Simpson (CMR Ginetta #10).
Gabriele Piana si è accontentato della quarta piazza precedendo Rafa Racing by Race Lab McLaren #812, L’Espace Bienvenue BMW #17 e TeamFloral BMW #1 e Elite Motorsport with Entire Race Engineering McLaren #78.
Hendrik Still/Joachim Bolting (W&S Motorsport Porsche #32) hanno vinto in PRO Am la race-1 ottenendo la quarta affermazione consecutiva in stagione. La coppia ha battuto i diretti rivali per il titolo Victor Bouveng/Joakim Walde (Schubert Motorsport BMW #98).
Race-2
La partenza della race-2 del GT4 Europe a Spa è stata segnata da un significativo incidente all’inizio del rettilineo del Kemmel. Tutto è stato scatenato da un contatto tra la BMW #11 Borusan Otomotiv Motorsport e l’Audi #8 Team Speedcar, rientrata pericolosamente in pista dopo un testacoda all’uscita del Raidillon.
Fortunatamente non ci sono state conseguenze per nessuno dei piloti coinvolti nell’incidente. L’Audi #8 si è fermata infatti in mezzo al tracciato prima di essere colpita da altre vetture, nell’incidente sono rimaste coinvolte NM Racing Team Mercedes #16, Continental Racing by Simpson Motorsport BMW #96, W&D Racing Team BMW #48, AV Racing Porsche #128 e CHAZEL Technologie Course BMW #20.
La ripartenza ha visto una sola auto al comando: la BMW #12 di Gabriele Piana. L’italiano si è portato in testa sulla McLaren #78 Elite Motorsport ed ha dominato la scena prima di cedere il volante al proprio teammate Berkay Besler.
La coppia ha fatto la differenza imponendosi davanti all’Artura GT4 #78 di Josh Rattican/McKenzy Cresswell ed all’Audi #3 Team Speedcar di Benjamin Lariche/Robert Consani, autori di uno strepitoso fine settimana in Vallonia per quanto riguarda il campionato.
L’Espace Bienvenue BMW #17 ha chiuso in quarta piazza davanti a Rafa Racing by Race Lab McLaren #812, Matmut Evolution Toyota #87 e Academy Motorsport Ford #61.
In PRO Am è arrivata invece la prima storica affermazione della Lotus Emira GT4 nel campionato continentale SRO. Alberto Naska e Stefano D’Aste, dopo un problema tecnico nei primi secondi della race-1, hanno vinto nella giornata di sabato Emil Skaras/Hans Holmlund (Toyota Gazoo Racing Sweden #90) e Hendrik Still/Joachim Bolting, mentre è da segnalare il doppio successo in due prove per Daniel Blickle/Max Kronberg (W&S Motorsport Porsche #30) in classe AM.
Next round sempre accanto al GT World Challenge Europe Powered by AWS a Misano Adriatico.
Luca Pellegrini
Foto. GT4 Europe