Gli appunti di Pelle Motorsport alla vigila della 4h Imola, terza tappa dell’European Le Mans Series 2025.

  • Riparte la stagione dopo la 24h du Mans ed i primi due round di Barcellona e Le Castellet. LMP2, LMP2 PRO Am, LMP3 e GT3 ritrovano il tracciato italiano per una prova che precederà la pausa estiva.
  • IDEC Sport conduce con 50 punti contro i 37 di Vector Sport (Ryan Cullen/Vlad Lomko/Pietro Fittipaldi) ed i 26p di Panis VDS (Charles Milesi/Oliver Gray/Esteban Masson). Jamie Chadwick/Mathys Jaubert/Daniel Juncadella vantano per ora due successi in altrettante prove.
  • In LMP2 PRO Am, invece, Nielsen Racing vanta 31p contro i 29p di François Perrodo/Mathieu Vaxiviere (AF Corse #83), vincitori in Francia e poi out nei primi minuti della 4h Le Castellet in seguito ad un incidente con la Ligier Toyota #8 Team Virage.
  • Adrien Closmenil/Theodor Jensen/Paul Lanchere (CLX Motorsport Ligier JS P325 – Toyota #17) sono i padroni della classe LMP3 con due acuti in due prove e due pole. La compagine elvetica prova subito ad allungare sui rivali in Italia.
  • Custodio Toledo/Lilou Wadoux/Riccardo Agostini (Richard Mille AF Corse Ferrari #51) sono in seconda posizione in campionato alla vigilia della 4h Imola con 4 punti di ritardo nei confronti di Porsche #85 Iron Dames di Michelle Gatting/Celia Martin/Sarah Bovy. La squadra tutta femminile cerca di confermare quanto fatto lo scorso anno in Emilia-Romagna.
  • Nel 2024, le Iron Dames vinsero in LMGT3, mentre in LMP3 il successo fu per Eurointernational. Menzione ovviamente anche per Panis Racing e AF Corse, rispettivamente a segno in LMP2 ed LMP2 PRO Am con Manuel Maldonado/Arthur Lecler/Charles Milesi e François Perrodo/Matthieu Vaxivière/Alessio Rovera.
  • Solo la ELMS sarà in pista questo fine settimana, mancano infatti all’appello i protagonisti della Michelin Le Mans Cup. La serie ha corso a Le Mans un mese fa e di conseguenza rinuncerà alla prova imolese.

Luca Pellegrini

Foto. Piero Lonardo

In voga