La Mercedes #17 GetSpeed di Jules Gounon/Fabian Schiller/Luca Stolz si conferma in testa della CrowdStrike 24 Hours of Spa a 15 ore dalla conclusione. Bene Lamborghini che cede il primato dopo una breve sosta, problemi per Mattia Drudi dopo uno splendido stint.
Segui in diretta la 24h di Spa 2025
Il recap delle ultime due ore
Il 7mo FCY della 24h di Spa è scattato a 17h e 20 dalla conclusione in seguito ad un problema in curva 12 per la Ferrari 296 GT3 #12 Rinaldi Racing dopo un contatto con l’Audi #66 Tresor Attempto Racing.
Tutti si sono nuovamente fermati ai box per cambiare le gomme, la Mercedes AMG GT3 EVO #48 Winward Racing ha ottenuto virtualmente il primato. ‘Mamba’ ha infatti resettato solamente il tempo di guida del proprio pilota effettuando quindi un pit stop più rapido rispetto alla concorrenza.
Maro Engel ha gestito il restart fino a fermarsi dieci minuti prima della concorrenza per l’ottava sosta. Il tedesco si è quindi inserito in sesta piazza provvisoria alle spalle dell’Aston Martin #7 Comtoyou Racing di Mattia Drudi.
L’italiano si è reso protagonista di un nuovo stint eccellente che ha permesso alla Vantage AMR GT3 EVO #7 di agguantare il terzo posto virtuale dopo un deciso assalto alla ‘Chicane’ ai danni della Ferrari #50 AF Corse di Eliseo Donno.
Dopo la nona sosta ed a 16 ore dalla bandiera a scacchi in cima alla classifica è tornata la Mercedes #17 GetSpeed di Luca Stolz. Una sosta lenta da parte della Lamborghini #163 di Vincenzo Sospiri Racing ha infatti cambiato la classifica limitando Marco Mapelli ed i propri compagni di squadra.
Stolz vanta due secondi di margine attualmente nei confronti della Mercedes #48 di Matteo Cairoli. Terzo posto invece per la Ferrari #50 di Donno, scavalcato dopo la sosta dalla Lamborghini #63 GRT di Luca Engstler.
Resta in contesa con la sesta piazza overall anche la McLaren #59 Garage 59 di Benjamin Goethe, virtualmente presente davanti a ROWE Racing BMW #998, VSR Lamborghini #163, Rutronik Racing Porsche #96 e AF Corse Ferrari #51.
Da segnalare invece il clamoroso colpo di scena che pochi secondi fa ha tolto dai giochi l’Aston Martin #7 Comtoyou Racing. Mattia Drudi è tornato lentamente ai box con un problema alla propria Vantage AMR GT3 EVO, i meccanici stanno lavorando per sistemare il problema.
Harry King/Thierry Vermeulen/Chris Lulham (Verstappen.com Racing Aston Martin #33) si confermano in dominatori della Gold Cup, mentre Beechdean Motorsport LTD Aston #100 ritornano alle spalle di Noam Abramczyk/Mathieu Detry/ Fabian Duffieux/Bo Yuan (AV Racing by Car Collection Motorsport Porsche #29).
Novità invece in Silver Cup con l’Aston Martin Walkenhorst Motorsport di Romain Leroux/Mateo Villagomez/Oliver Soderstrom in vetta grazie ad una penalità per la Ford Mustang GT3 #65 HRT di David Schumacher/Finn Wiebelhaus/Romain Andriolo. L’auto americana aveva conquistato la leadership a discapito dell’Audi #26 Sainteloc Racing. Menzione finale anche per la Bronze Cup con i nuovi leader Ricardo Feller/Gabriel Rindone/Patrick Kolb/Riccardo Pera (Lionspeed GP Porsche #80).
Luca Pellegrini
Foto: GTWC Europe