Lamborghini si trova in vetta alla classifica della CrowdStrike 24 Hours of Spa, terzo round del GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup. GRT Grasser Racing Team #63 detta il passo con Mirko Bortolotti/Luca Engstler/Jordan Pepper, il marchio italiano precede BMW e Ferrari.

Segui in diretta la 24h di Spa 2025

Il recap delle ultime due ore

Mirko Bortolotti, dopo aver inseguito a lungo Phillip Eng, ha agguantato il primato provvisorio della 24h di Spa dopo la 14ma sosta ai box. Il pilota di GRT Lamborghini #63 ha passato la BMW M4 GT3 EVO #998 ed ha provato invano ad allungare prima della nona neutralizzazione della giornata.

A 10h e 27 dalla fine infatti la yellow flag è tornata protagonista in seguito ad un problema al motore per la McLaren #23 Team RJN a Stavelot. Tutti hanno quindi approfittato per rientrare ai box e completare il ‘technical pit obbligatorio’, lunga sosta di cinque minuti da affrontare dopo metà prova.

Lamborghini e BMW hanno tenuto la prima e la seconda piazza al successivo restart rispettivamente con Jordan Pepper e Dan Harper. Il sudafricano ed il britannico sono stati seguiti alla ripresa delle ostilità dalle due Ferrari 296 GT3 ufficiali: la #51 di Vincent Abril e la #50 di Antonio Fuoco.

Il terzo round del GTWC Europe è ancora in regime di Safety Car a 10h dal termine. Lamborghini, BMW e le due Ferrari tengono testa alla Porsche #96 Rutronik Racing e la BMW #98 ROWE Racing, la classifica può essere ribaltata nelle prossime ore.

La Gold Cup vede finalmente un ‘cambio della guardia’. Harry King/Thierry Vermeulen/Chris Lulham   (Verstappen.com Racing Aston Martin #33) hanno infatti ceduto il testimone alla McLaren #58 Garage 59 affidata a Louis Prette/Adam Smalley/Dean MacDonald.

In Silver Cup un problema negli ultimi minuti per Boutsen VDS Mercedes regala nuovamente le redini della 24h di Spa a Romain Leroux/Mateo Villagomez/Oliver Soderstrom (Walkenhorst Motorsport Aston Martin #35).

Parentesi finale per Ralf Bohn/Robert Renauer/Alfred Renauer  (Herberth Motorsport Porsche #91) e Andrew Howard/Anthony McIntosh/Valentin Hasse-Clot/Ross Gunn  ( Beechdean Motorsport LTD Aston Martin #100), rispettivamente in controllo in Bronze e PRO AM.

A 10h dalla conclusione è cambiata anche la classifica provvisoria del GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup grazie ai punti ottenuti alla sesta ed alla dodicesima ora. Maro Engel/Lucas Auer/Matteo Cairoli sono provvisoriamente leader con sei punti di scarto nei confronti di Kelvin van der Linde/Charles Weerts/Ugo de Wilde.

Il recap a 22h to go

Il recap a 20h to go

Il recap a 18h to go

Il recap a 15h to go

Il recap a 12h to go

Luca Pellegrini

Foto: GTWC Europe

In voga