Inizia sotto il segno della McLaren #59 Garage 59 la CrowdStrike 24 Hours of Spa 2025, terzo round del GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup. Marvin Kirchhöfer/Joseph Loake/Benjamin Goethe precedono la Lamborghini #163 VSR di Franck Perera/Sandy Mitchell/Marco Mapelli a 22 ore dalla fine, paura per l’incidente della Porsche #22 di Laurin Heinrich contro una lenta McLaren.

Il recap delle ultime ore

Marvin Kirchhöfer ha gestito la partenza non lasciando spazio alla Mercedes #17 GetSpeed di Jules Gounon. Il tedesco di Garage 59 McLaren ha subito tentato di allungare sul vincitore dell’edizione 2023 e sulla Ferrari #51 AF Corse – Francorchamps Motors di Vincent Abril. Il compagno di squadra di Alessio Rovera ed Alessandro Pier Guidi ha saputo prendere la terza piazza al via su Maxi Goetz (Boutsen VDS Mercedes #9) nelle concitate fasi iniziali.

La prima sosta ai box dopo sessanta minuti ha visto tutte le auto in cima alla graduatoria rientrare insieme. La McLaren ha tenuto il comando delle operazioni tornano in pista davanti alla Lamborghini #163 VSR e l’Aston Martin #7 Comtoyou Racing.

Il primo significativo colpo di scena della giornata, dopo un breve FCY per un contatto alla ‘Bus Stop’ che ha coinvolto AF Corse Ferrari #52, VSR Lamborghini #60 e Rutronik Porsche #96, è scattato dopo 65 minuti d’azione.

Tutto si è verificato all’uscita Blanchimont in seguito al violento impatto della Porsche #22 Schumacher CLRT di Laurin Heinrich contro la McLaren #112 CSA Racing di Joshua Mason. Il tedesco non ha potuto evitare il rivale, in pista con una velocità ridotta in seguito ad una foratura.

https://twitter.com/GTWorldChEu/status/1938990606434603017

Da segnalare anche un problema alla pinza posteriore destra per la Ferrari 296 GT3 #51 AF Corse dopo il primo passaggio ai box. Alessio Rovera è dovuto tornare ai box improvvisamente perdendo almeno un giro di ritardo dalla testa della corsa.

Molti equipaggi hanno preferito fermarsi nuovamente per fermarsi in vista della successiva Safety Car. La McLaren #59 ha gestito la successiva ripartenza sempre con Kirchhöfer al volante, il tedesco si è trovato davanti a Sandy Mitchell (VSR Lamborghini #163), Gounon #17 e Maro Engel (Winward Racing Mercedes #48).

La classifica resta la medesima dopo due ore d’azione nelle Ardenne. Seguono nell’ordine Rutronik Porsche #96, Comtoyou Aston #7, HRT Ford #64, WRT BMW #32, AF Corse Ferrari #50 e Verstappen.com Racing Aston Martin #33 virtualmente in cima alla Gold Cup con Thierry Vermeulen in pista.

Sainteloc Racing Audi controlla la scena in Silver ed in Bronze Cup rispettivamente con Lorens Lecertua/ Ivan Klymenko/Lorenzo Donniacuo/ Wyatt Brichacek #26 e Benjamin Ricci/Gilles Magnus/Paul Evrard/Reece Gold #25

Parentesi finale anche per la PRO Am Cup che per ora premia gli autori della pole position Noam Abramczyk/Mathieu Detry/ Fabian Duffieux/Bo Yuan  (AV Racing by Car Collection Motorsport Porsche #29).

La 24h Spa è attualmente tornata sotto regime di FCY per un contatto a Fagnes tra Rutronik Racing Porsche #97 e CrowsStrike Racing Mercedes #04. Errore anche per Custodio Toledo (AF Corse Ferrari #70), il brasiliano ha frenato troppo tardi alla chiamata del FCY colpendo l’Aston Martin #270 Comtoyou Racing.

Luca Pellegrini

Foto. GTWC Europe

In voga