Gli appunti di Pelle Motorsport alla vigilia della 24h di Spa, round valido per il GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup e per l’Intercontinental GT Challenge.
- Dopo la 24h di Le Mans e la 24h del Nurburgring è tempo della 24h di Spa valida come terzo round del GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup e dell’Intercontinental GT Challenge.
- Spa garantisce punti extra per il GTWC Europe. Ricordiamo infatti che vengono premiati gli equipaggi al passaggio sul traguardo, ma anche al termine della sesta e della 12ma ora.
- 75 auto sono presenti in pista, record di sempre per la centenaria 24h di Spa. Torna al categoria PRO Am che si aggiunge alle presenti PRO, Gold, Silver e Bronze.
- Kelvin van der Linde, Augusto Farfus, Raffaele Marciello, Loek Hartog, Luca Stolz, Maxime Martin e Mattia Drudi sono i piloti la terza corsa da 24h in tre settimane. Altri protagonisti non hanno corso al Ring, ma al Watkins Glen la 6h valida per l’IMSA WeatherTech SportsCar Championship.
- Mattia Drudi/Marco Sorensen/Nicki Thiim hanno vinto lo scorso anno con Comtoyou Aston Martin. Lo stesso equipaggio torna all’assalto con il medesimo team, l’obiettivo è ovviamente quello di ripetere quanto realizzato dodici mesi fa.
- Negli ultimi 5 anni nessun marchio è riuscito a ripetersi. Nell’ordine si sono imposti Porsche, Ferrari, Mercedes, BMW e Aston Martin. La tendenza continuerà quest’anno?
- BMW vanta 25 successi nelle Ardenne contro gli 8 di Porsche, i 7 di Alfa Romeo, i 6 di Ford ed i 4 di Audi & Ferrari.
- Nel GTWC Europe Van der Linde/Weerts/De Wilde (WRT BMW #32) sono al comando dell’Endurance Cup con 43p contro i 41p di Cairoli/Engel/Auer (MANN-Flter Mercedes #48) ed i 27p di
Thiim/Drudi/Sorensen (Comtoyou Aston #7).
- Al Faisal/Kligmann/Tuck (AlManar WRT BMW #777), Kellett/Ebrahim/Clark (Paradine BMW #992)e Marschall/Laurens/Blattener (Kessel Racing Ferrari #74) controllano la scena nelle altre classi, rispettivamente leader in Gold, Silver e Bronze Cup.
- In PRO, Matt Campbell/Mathieu Jaminet/Bastian Buus si uniscono a Dinamic GT. I due piloti Porsche Penske Motorsport per l’IMSA WeatherTech SportsCar Championship divideranno per la prima volta l’abitacolo con l’ex vincitore della Porsche Mobil 1 Supercup.
- Dal Giappone approdano Nobuteru Taniguchi/Tatsuya Kataoka/Kamui Kobayashi. Il tridente guiderà con Goodsmile Racing & Team UKYO Mercedes #0, gli asiatici disputeranno esclusivamente la 24h di Spa.
- Valentino Rossi torna nel GTWC Europe con Kevin Magnussen e René Rast. La BMW M4 GT3 EVO #46 si unisce alla confermata #32 di Ugo de Wilde/Kelvin van der Linde/Charles Weerts.
- WRT avrà anche una terza M4 GT3 EVO extra con Dries Vanthoor/Sheldon van der Linde/Marco Wittmann. Ricordiamo che la compagine di Vincent Vosse non vince dal 2014 con Laurens Vanthoor/Markus Winkelhock/René Rast.
- Extra per la 24h di Spa anche per ROWE Racing con Phillip Eng/Dan Harper/Max Hesse #998 che si aggiungono ai titolari Augusto Farfus/Jesse Krohn/Raffaele Marciello #98.
- Winward Racing Mercedes #57 porta a Spa i campioni 2024 dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship Russell Ward/Phillip Ellis. La coppia che corre regolarmente in North America dividerà il volante con Indy Dontje (equipaggio Gold Cup).
- Sempre dall’IMSA approda anche Wright Motorsport con Adam Adelson/ Elliott Skeer/ Thomas Sargent (Gold Cup). I primi due hanno vinto l’ultima edizione del GTWC America in classe PRO e la 8 Indianapolis in classe con Laurin Heinrich.
- Matisse Lismont/ Daniel Ali/Lorcan Hanafin/Olivier Hart sono in azione con la Corvette Z06 GT3.R #24 Steller Motorsport (Silver Cup). Il marchio americano torna alla 24h di Spa, tre unità totali sono attese in pista.
- General Motors vanta due affermazioni in Belgio, l’ultima nel 2009 con Anthony Kumpen/Kurt Mollekens/Jos Menten/Mike Hezemans. Precedentemente il successo era arrivato nel 2007 con Fabrizio Gollin/Mike Hezemans/Jean Denis Deletraz/Marcel Fassler.
- Dall’Asia, precisamente dalla Malesia, arriva Johor Motorsports JMR con H.H. Prince Jeffri Ibrahim/H.H. Prince Abu Bakar Ibrahim/Jordan Love/Alexander Sims (Bronze Cup). Il team malese ha ottenuto la prima affermazione in SRO Asia per la Z06 GT3.R.
- Connor De Phillippi (Bronze Cup) correrà con Felice Jelmini/Federico Malvestiti/Marcelo Tomasoni (BMW Italia Ceccato Racing #15). Il californiano è virtualmente leader del GTWC America con Kenton Koch e la BMW M4 GT3 EVO #99 Random Vandals Racing.
- Riccardo Pera (Bronze Cup) si aggiunge a Ricardo Feller/Gabriel Rindone/Patrick Kolb con la Porsche 992 GT3-R #80 Lionspeed GP. L’ex campione IMSA WTSC GTD PRO Jack Hawksworth , invece, raggiunge Garage 59 McLaren #188 con Guilherme Oliveira/ Miguel Ramos/Thomas Fleming (Bronze Cup).
- Unità extra per 2 Seas Motorsports oltre all’Aston Martin Gold Cup #33 Max Verstappen.com Racing. La Bronze Cup accoglie per l’occasione Kevin Tse/ Isa Al Kalifa/ Kiern Jewiss/Lewis Williamson.
- Cerca conferme in PRO Am il quartetto composto da George Kurtz/ Ian James/ Colin Braun/ Nicky Catsburg (CrowdStrike by SPS Mercedes #4).
- Nuova esperienza in Ferrari per Blake McDonald/Matt Bell, regolarmente presenti in SRO America con DXDT Racing Corvette. La coppia dividerà il volante in PRO Am con Custodio Toledo/Riccardo Agostini (AF Corse Ferrari #70).
- Beechdean Motorsport LTD Aston Martin #100 torna nel GTWC Europe con Andrew Howard/Anthony McIntosh/Valentin Hasse-Clot/Ross Gunn, altra realtà in PRO Am.
- In PRO Am spiccano anche Louis Perez Compac/ Mathias Perez Compac/Miguel Molina/ Stephane Lemeret (AF Corse Ferrari #71) e Frederic Jousset/ Bernardo Sousa/Sebastian Alvarez/Sergio Sette Camara (Comtoyou Racing Aston Martin #11).
Luca Pellegrini
Foto. GTWC Europe