Gli appunti di Pelle Motorsport al termine della 53ma ADAC RAVENOL 24h Nürburgring 2025

  • BMW ha vinto la 24h del Ring 2025. ROWE Racing ottiene il secondo successo davanti al proprio pubblico, mentre il brand bavarese si impone per la 21ma volta della storia dopo il risultato ottenuto nel 2020.
  • La BMW M4 GT3 EVO trionfa in una competizione di 24h dopo aver vinto la 24h Dubai ad inizio anno. BMW ha vinto la 12h di Bathurst ed ora anche in Germania, entrambe le prime due tappe dell’Intercontionental GT Challenge.
  • Due vittorie su due quindi anche per Kelvin van der Linde ed Augusto Farfus. La coppia è nettamente in vantaggio sulla concorrenza insieme a BMW Motorsport che per ora non ha sbagliato nulla all’interno del campionato globale SRO.
#98 BMW M4 GT3 EVO, ROWE RACING: Augusto Farfus, Jesse Krohn, Raffaele Marciello, Kelvin van der Linde
  • Raffaele Marciello vince per la prima volta la 24h del Ring dopo aver ottenuto la 24h di Spa nel 2022. L’elvetico svetta per la prima volta insieme a Jesse Krohn nell’Inferno Verde.
  • Terzo acuto per Kelvin van der Linde alla 24h del Ring, seconda per Augusto Farfus. Il brasiliano vinse la prima volta nel 2010, mentre il sudafricano si è imposto negli ultimi anni con Audi Sport.
  • Augusto Farfus/Kelvin van der Linde/Raffaele Marciello/Jesse Krohn hanno vinto su Kelvin Estre/Ayhancan Güven/Thomas Preining     (Manthey EMA Porsche #911) e Bastian Buus/Matteo Cairoli/Loek Hartog/Joel Sturm   (Dinamic GT Porsche #54).
  • Manthey EMA perde la gara in seguito all’incidente avuto da Kevin Estre con un doppiaggio a 5h dalla fine. La Porsche #911 ha chiuso in vetta la corsa prima di ricevere una sanzione di 100 secondi. Olaf Manthey ed i propri uomini si sono appellati alla decisione dei commissari, il risultato resta provvisorio.
  • In caso di protesta vinta, ROWE Racing potrebbe rispondere. In caso di appello rigettato la compagine legata a Porsche ha la facoltà di continuare la battaglia legale…
  • Tre auto IGTC ottengono le prime tre posizioni, fatto che non è accaduto lo scorso anno con l’acuto di Scherer Sport PHX Audi. La vettura citata ha dovuto ritirarsi nella notte in seguito ad un incidente con Luca Ludwig.
  • Niente podio per Lamborghini in seguito ad un lento pit alla fine ed ad un danno alla trasmissione per l’Huracan GT3 #27. ABT ha avuto a lungo la chance di ottenere la top3 così come la Ferrari #45 Realize Kondo Racing with Rinaldi.
  • Una red flag ha negato ai protagonisti della 24h del Ring di stabilire il nuovo record di giri effettuati. La bandiera rossa è scattata per un problema alla corrente in pit road.

Appuntamento a metà maggio per la prossima 24h del Ring che ha stabilito il nuovo record di spettatori con 280.000 presenze. Next round IGTC invece settimana prossima in Belgio con la 24h di Spa.

Luca Pellegrini

Foto: Gruppe C Photography

In voga