Nicola Baldan (Audi RS3 LMS) conquista gara 2 del TCR Italy Sequenziale all’Autodromo Nazionale Monza, sede della terza tappa stagionale e, grazie al contemporaneo ritiro di Nicolas Taylor, al volante di una identica vettura gestita da PMA, balza di nuovo in testa alla generale con un discreto vantaggio sul rivale: 29 punti. Ma per Aikoa Racing la festa è doppia perché nel Tempio della Velocità arriva anche il primo podio in questa categoria di un altro ultra quarantenne, Francesco Cardone da Udine, classe 1982. E soltanto una penalizzazione di dieci secondi rimediata dal giovane Filippo Barberi per un contatto Sandro Pelatti al quinto giro in Prima Variante, ha impedito al team veneziano di cogliere una straordinaria tripletta. 

Quella conclusiva,sull’asfalto rovente di Monza, è stata una gara thrilling: il primo colpo di scena già nel corso del primo giro quando Nicolas Taylor, che dopo l’ennesima buona partenza dalla seconda fila, si trovava già in seconda posizione, ha dovuto parcheggiare all’uscita dell’Ascari per le temperature alle stelle del motore della sua Audi. Per il canadese si tratta del secondo ritiro in due anni da quando corre nel Tricolore. Due tornate più tardi Baldan ha passato alla Prima Variante Jacopo Cimenes, che aveva ereditato dal campione in carica la seconda piazza, e si è messo a caccia di Marco Pellegrini, che aveva sfruttato perfettamente la pole position, donata dall’inversione dei primi otto rispetto alle prove ufficiali. 

Ma al veneto non è stato necessario forzare il ritmo in quando al 7° giro la Honda Civic FL5 del leader della corsa sul rettifilo che conduce alla Parabolica ha accusato il cedimento dell’anteriore sinistra che lo ha costretto ai box (terminerà 11esimo). Preso il comando, Baldan non ha fatto in tempo a guardarsi negli specchietti che poco dopo anche Pietro Alessi con l’Audi di BF Competion ha forato (riprenderà e finirà dietro Pellegrini). A quel punto, con Barberi, già penalizzato, a fargli da guardia spalle, il veneto ha pensato semplicemente a stare lontano dai cordoli e a non forzare, avendo ben presente nella mente la foratura che sabato aveva vanificato la sua pole position.

Dietro a Cardone, che poi vincerà la Master, si accendeva la lotta tra Carlo Alberto Bocca (Audi, BF Motorsport), Alex Ley (Hyundai Elantra N, BRC), Filippo Maria Zanin (Audi, Fox Racing Team) e Denis Babuin (Audi, Planet Motorsport) ma tra escursioni fuori pista, penalizzazioni e altre forature ad emergere alla fine è stato il polacco Michal Bartoszuk, polacco, 21 anni, compiuti una settimana fa, che ha restituito il sorriso alle donne e agli uomini di MM Motorsport, regalando loro, al volante della Honda Civic FL5, il podio. Il polacco, alla sua prima stagione nelle corse automoblistiche, oltre a salire sul terzo gradino dell’assoluta, ha vinto le categorie rookie e under 25.

Quarto si è piazzato Ley, quindi il retrocesso Barberi.

Con il successo Baldan ora guida la classifica con 232 punti, 29 di vantaggio su Taylor, 52 su Alessi e 59 su Poloni che ha concluso la gara al 13° posto.

Prossimo appuntamento 1-3 agosto all’Autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. 

Testo e foto .- TCR Italy

In voga