La prima volta di Matteo Poloni: dopo un inseguimento durato tre anni, l’imprenditore bergamasco, 39 anni, riesce a cogliere la prima vittoria nel Sequenziale al volante dell’Audi RS3 LMS che gestisce con il proprio team: Gear Works. Il marchio di fabbrica della sua azienda e del suo canale su Youtube dove spiega a colleghi e soprattutto neofiti tutti i segreti per una buona manutenzione (e tanto altro ancora). La sfortuna che tante volte lo aveva bersagliato in passato – l’ultima a Vallelunga 2024 quando fu costretto ai box a un giro dalla fine, mentre era al comando – una volta tanto lo ha lasciato in pace e così Matteo è andato a segno, dopo aver preparato meticolosamente questo appuntamento con un paio di test, proprio nel Tempio della Velocità. Uno degli appuntamenti più prestigiosi dell’anno.

Il volto di una gara che nelle battute iniziali aveva visto Pietro Alessi prendersi il comando su Nicola Baldan in Prima Variante nel corso del secondo giro e Nicolas Taylor in terza piazza dopo una nuova, brillante partenza dalla quinta piazzola, è cambiato radicalmente tra la settima e l’ottava tornata. Ovvero quando un cedimento dell’anteriore sinistra ha visto rallentare bruscamente l’Audi di Aioka Racing. Un rallentamento che ha tratto in inganno il campione in carica con la vettura gemella di PMA, che a sua volta ha alzato il piede dal gas, pensando a una Safety Car. Poloni ne ha subito approfittato per piazzarsi alle spalle di Alessi, che al giro successivo, andando lungo alla Prima Variante, ha dovuto cedere la posizione a Poloni al Curvone.

Il bergamasco ha mantenuto i nervi saldi anche quando la corsa è stata neutralizzata per l’Audi di Sandro Pelatti in stallo dopo essere stata urtata dal polacco Michal Bartoszuk (penalizzato di 10″) e alla ripresa ha controllato Alessi e Taylor. Quarto al traguardo Jacopo Cimenes con la prima delle vetture non marchiate dai Quattro Anelli, al volante della Honda FL5 di MM Motorsport. 

Baldan, una volta sostituite le coperture, è stato protagonista di una brillante rimonta che lo ha riportato in settima posizione, limitando i danni. Ma ha comunque perso la leadership del campionato acciuffata soltanto il giorno precedente: ora in classifica è tornato a comandare Taylor con 203 punti, undici in più di Nicola, mentre Alessi (vincitore della Under 25) e Poloni si ritrovano a -30 e a -35.

Domani la seconda gara è in programma alle 13.25. 

Testo e foto – TCR Italy

In voga