Ancora tre Audi RS3 LMS davanti nella seconda sessione di prove libere all’Autodromo Nazionale Monza che questo fine settimana ospita la terza tappa del TCR Italy Sequenziale e DSG. Ma a dettare il ritmo questa volta è stato Matteo Poloni al volante della vettura del Quattro Anelli gestita dal proprio team, Gear Works. Il bergamasco, quarant’anni a novembre, ha fermato il cronometro in 1’55.307, alla media di 180,863 km/h, precedendo il leader del campionato e campione uscente Nicolas Taylor di 0″253 che guida per PMA. Terzo tempo per il suo primo inseguitore nella generale, Nicola Baldan, alfiere di Aikoa Racing, che ha fatto segnare il miglior tempo in 1’55.676. Primo dei piloti Hyundai, come nella prima sessione Michele Imberti, quarto tempo con la Elantra N, gestita dal proprio team (Kombat), rimasto poi vittima di un guaio meccanico. Per lui il miglior tempo è stato di 1’56.116.
Quinta prestazione per Sandro Pelatti, il più veloce dei Master, con l’altra Audi di PMA (1’56.244): l’imprenditore fiorentino ha preceduto Jacopo Cimenes con la prima delle Honda FL5 di MM Motorsport, che sarà impegnato questo fine settimana anche nel TCR World Tour con la stessa vettura. Il pugliese ha fermato il cronometro a 1’56.365.
Nella DSG identica top tre della prima sessione. Ancora una volta a dettare il passo è stato il leader del campionato Eric Brigliadori con 1’58.007 al volante della dorata Cupra di SF Squadra Corse. Ha preceduto il compagno di squadra, Matteo Roccadelli – che con una uscita in sabbia alla Parabolica – ha fatto terminare la sessione con un paio di minuti di anticipo. Per il ventenne vercellese il miglior tempo è stato di 1’59.414. Terzo Mattia Lancellotti con l’Audi di Planet Motorsport che con 1’59.969 ha preceduto Paolo Maria Silvestrini con la Cupra Leon di Progetto E20-Brothers in Arm (2’00.418). Quinto Francesco Savoia che debutta a Monza con la Cupra Leon di Planet Motorsport.
A proposito di esordi, va registrato quello stagionale di Andrea Argenti, una vecchia conoscenza della categoria, che sostituisce Gabriele Giorgi al volante dell’Audi RS3 LMS schierata da Progetto E20-Brothers in Arms così come a condividere la Cupra dello stesso sodalizio romano con Miotto c’è il milanese Carlo Mantori, classe 1979, già in passato protagonista del Campionato Italiano Gran Turismo.
Testo e foto – TCR Italy