Nicola Baldan con l’Audi RS3 LMS di Aikoa Racing conquista la pole position all’Autodromo Nazionale Monza, sede della terza tappa dela stagione 2025 del TCR Italy Sequenziale, ovvero sulla pista dove solo otto mesi fa perse il titolo italiano. La pole, ottenuta col tempo di 1’54.693, alla media di 181,831  km/h  e il contemporaneo quinto tempo del campione in carica Nicolas Taylor (Audi di PMA) regala al veneto il primato in classifica per un solo punto (174 a 173), cosa che renderà ancora più interessante la corsa di domani (ore 13.40). 

“Monza è una pista che amo, qui ho vinto la mia prima gara tanti anni fa e oggi mi ha restituito parzialmente quello che era capitato l’anno scorso”, ha poi commentato Baldan ai microfoni di ACI Sport TV. “Ho fatto un giro strardinario, difficile da battere, malgrado i 40 chili di zavorra. Stiamo lavorando benissimo con la macchina, siamo sempre più in sintonia. Domani testa bassa e dobbiamo cercare di vincere gara 1 Monza per poi pensare a gara 2”. 

Lo storico predominio dell’Audi su questa pista è confermato dal fatto che ben cinque vetture con i Quattro Anelli sulla griglia dei radiatori hanno monopolizzato le prime cinque piazzole dello schieramento.

In prima fila a fianco del pilota di Aikoa ci sarà l’umbro Pietro Alessi (staccato di 0.197), vent’anni compiuti il 23 maggio: “Pur venendo da lontano anche a me piace tantissimo la pista di Monza, è la mia preferita”, ha sottoneato il pilota di BF Motorsport.

In seconda fila Matteo Poloni (Gear Works, 1’54.917), che, essendo bergamasco, può giustamente considerare Monza la pista di casa. “Ho preparato bene questo appuntamento con i test di aprile e di inizio giugno, la macchina va bene e senza un mio errore alla Parabolica forse sarei riuscito a conquistare la pole”. Accanto a lui Filippo Barberi, veneziano, vent’anni ancora da compiere che a Monza ha preso pure parte al Rally Show del dicembre scorso, altro pilota di Aikoa Racing, con 1’54.955.

In terza fila appunto il campione in carica Nicolas Taylor. “Il team PMA Motorsport mi ha regalato una vettura fantastica ma io non sono riuscito a mettere tutto insieme nel mio giro pù rapido, quando ho preso la scia, e ho pure commesso un piccolo errore nel giro finale. Resto comunque fiducioso considerando la posizione di partenza: sarò in terza e in seconda fila nelle due corse”.

Accanto al canadese Jacopo Cimenes con la prima delle Honda FL5 di MM Motorsport: il pilota pugliese, impegnato questo fine settimana anche nel TCR World Tour come Damiano Reduzzi (che ha rinunciato alla tappa italiana per fare solo quella iridata), ha fermato il crono a 1’55.210.

In quarta fila ci saranno Francesco Cardone con la terza Audi di Aikoa Racing e Marco Pellegrini con la Honda di MM Motorsport: saranno loro due a scattare davanti a tutti nella gara di domenica in programma alle 13.15.  

Testo e foto – TCR Italy

In voga