Gli appunti di Pelle Motorsport alla vigilia della tappa di Watkins Glen dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship 2025.
- GTD, GTD PRO e GTD tornano ad accogliere le ORECA 07 Gibson LMP2. L’evento che ci apprestiamo a commentare sarà il terzo della Michelin Endurance Cup, la sesta del 2025 a poche settimane dalla sfida di Detroit.
- Wayne Taylor Racing Cadillac, Whelen Cadillac e Porsche Penske Motorsport saranno regolarmente in azione al Glen dopo aver corso a Le Mans la 24h valida per il FIA World Endurance Championship.
- Dane Cameron/Felipe Nasr hanno vinto nel 2024 con Porsche Penske Motorsport. Il marchio di Stoccarda ha festeggiato in realtà anche nel 2023 prima di ricevere una squalifica che ha incoronato la BMW di Connor De Philppi/Nick Yelloly.
- Nelle altri classi nel 2024 hanno trionfato: Nicklas Nielsen/Lilou Wadoux/Luis Perez Companc (Richard Mille AF Corse ORECA) in LMP2, Ross Gunn/Alex Riberas (Heart of Racing Aston Martin) in GTD PRO e Russell Ward/Phillip Ellis/Indy Dontje (Winward Racing Mercedes) in GTD.
- Nico Varrone si sposta da Corvette Racing a Proton Competition Porsche per la 6h del Glen. L’argentino correrà con Nico Pino e Neel Jani al volante dell’auto #5.
- Fred Vesti torna con Whelen Cadillac #31, mentre Romain Grosjean e Daniil Kvyat sono attesi con Lamborghini in GTP. Da segnalare anche il ritorno di Kaku Ohta con Meyer Shank Racing Acura #93.
- Albert Costa e Davide Rigon ritrovano la Ferrari #81 DragonSpeed al Glen in GTD PRO. Finalmente rivedremo all’opera anche Ben Barnicoat con Vasser Sullivan Lexus in un evento che presenta Sandy Mitchell e non Marco Mapelli al volante della Lamborghini Huracan GT3 EVO2 #9 Pfaff Motorsports.
- L’italiano così come Mirko Bortolotti non possono presenziare alla sfida americana vista la concomitanza con la 53ma edizione della 24h del Nurburgring.
- John Potter, Spencer Pumpelly e Marco Sorensen si apprestano per riportare in azione Aston Martin Magnus Racing. La compagine americana tornerà alle competizioni dopo il suo breve ritiro.
- Andrew Waite prende il posto di Alessio Rovera con Triarsi Competitione Ferrari #023, Daniel Morad appare con Korthoff Competition Motors Mercedes AMG GT3 EVO #32.
- Non ci sono le Iron Dames anche in seguito all’infortunio a Le Mans di Michelle Gatting. In LMP2 invece spicca la presenza di Manuel Espirito Santo e Matthieu Vaxiviere, rispettivamente attesi con James Roe (Pratt Miller Motorsports #73) e Nicklas Nielsen (AF Corse #88).
Luca Pellegrini
Foto. Michelin Racing USA