Nuovo weekend in pista per la Michelin Le Mans Cup. LMP3 e GT3 si preparano per disputare l’edizione 2025 della Road to Le Mans, evento più importante della serie ACO che regolarmente segue l’European Le Mans Series.

CLX Motorsport sta dominado la scena con entrambe le proprie Ligier JS P325 – Toyota. Alvise Rodella/Alexandre Pierre Provost  sono al comando della serie con 1p di scarto nei confronti dei compagni di squadra Cédric Oltremare/David Droux. Lontanissimi gli altri, un vero rivale non è ancora stato trovato per la compagine elvetica.

Le Mans sarà come sempre un momento importante del campionato con oltre 50 vetture al via per le due sfide indette sul ‘Circuit della Sarthe’. Race-1 si svolgerà nella giornata di giovedì, mentre race-2 è indetta poche ore prima rispetto alla quarta corsa del FIA World Endurance Championship.

Stefan Aust/Felipe Laser Fernandez   (Rinaldi Racing Ligier #71) si contendono con Julien Lemoine/Paul Trojani   (ANS Motorsport Ligier #84) il primato in LMP3 PRO Am, la distanza tra i due equipaggi è di tre punti dopo i round di Barcellona e Le Castellet.

Ferrari, invece, parte da favorita in GT3. Murat Ruhi Çuhadaroğlu/David Fumanelli  (Kessel Racing Ferrari #33) e Lorenzo Ferdinando Innocenti/Andrea Belicchi   (Kessel Racing Ferrari #17) inseguono l’Aston Martin #11 Code Racing Development che ha sorpreso tutti in Francia con Phillip Sager/Roy van der Steur.

Rispetto alle varie prove della Michelin Le Mans Cup attenzione in GT3 a due auto: la Mercedes AMG GT3 EVO #14 GetSpeed di Steve Jans/Anthony Bartone e la BMW M4 GT3 EVO #30 WRT di Gustav Bergström/Samantha Tan.

Luca Pellegrini

Foto: Piero Lonardo

In voga