Broc Feeney e Ryan Wood si dividono il bottino a Perth al termine di un nuovo avvincente round per quanto riguarda il Repco Supercars Championship. Il primo citato mantiene il controllo della classifica generale respingendo gli attacchi di Will Brown e Matt Payne.


Race-1

Walkinshaw Andretti United ha provato a fare la differenza con Chaz Mostert #25 davanti a Ryan Wood #2 in prima e seconda piazza al via. Le due Ford Mustang hanno tenuto testa alla Chevy Camaro #88 Red Bull Ampol Racing di Broc Feeney ed alla Ford #38 Shell V-Power Racing Team di Brodie Kostecki.

I due compagni di squadra non hanno collaborato in cima alla classifica, Wood ha strappato a Mostert il primato nel corso dell’11mo dei 50 passaggi previsti. Il #2 ha allungato sul #25, le posizioni non sono più cambiate fino alla parte finale dell’evento.

La Ford #2 ha infatti dovuto subire il ritorno delle due Chevrolet di Triple Eight Race Engineering nei minuti conclusivi. WIll Brown #1 si è portato in scia al rivale nelle tornate conclusive, un vero attacco non è però mai stato concretizzato.

Il 25enne neozelandese ha quindi potuto festeggiare per la prima volta in carriera davanti al campione in carica ed a Mostert. Niente da fare per Feeney, costretto a tagliare il traguardo in quarta piazza su Kostecki e Matt Payne (Penrite Racing Ford #19).

Race-2

Wood, dopo una brutta partenza, ha subito ripreso la testa dell’evento dopo aver superato in pista la Mustang di Payne e soprattutto la Ford #6 Monster Castrol Racing di Cameron Waters dopo una svariata serie di tentativi.

Tutto è cambiato nel corso del 22mo giro con un errore in curva 6 da parte del leader virtuale. Il vincitore di race-1 è infatti finito nella ghiaia in seguito ad un problema con la gomma posteriore sinistra. Waters è quindi salito in cattedra ed ha tentato di fare selezione, l’australiano ha però dovuto fronteggiare la strategia alternativa da parte di Brown #1 e Feeney #88.

I due si sono trovati nell’ordine in seconda e prima piazza, le posizioni sono rimaste immutate sino all’arrivo. Il podio invece è stato completato da Chaz Mostert, nettamente avanti alla coppia composta da Waters e Payne.

Race-3

La conclusiva sfida del weekend ha visto l’eccellente spunto di Feeney davanti a Waters e Payne. La competizione più lunga in programma delle tre previste è stata controllata a lungo dal giovane nativo della Gold Coast.

Il #88 di Red Bull Ampol Racing non ha potuto però controllare Payne e James Courtney  (Snowy River Caravans Racing Ford #07), in pit road a 18 giri dalla fine in regime di Safety Car in seguito ad un problema per Cooper Murray (Chiko Racing  Chevrolet #99).

Feeney ha gestito il seguente restart a 15 giri dalla fine con un piccolo scarto nei confronti di Payne e Wood. Il #19 di Grove Racing con gomme nuove ha messo subito pressione al #88 di Chevrolet, determinato a difendersi fino all’arrivo.

La Camaro di Triple Eight Race Engineering non ha commesso errori ed ha egregiamente annullato l’assalto di Payne. Terzo posto finale per Courtney, seguono il sempre competitivo Waters e Brown al termine di un nuovo imprevedibile ed avvincente round.

Next round tra due settimane con la 2025 betr Darwin Triple Crown.

Luca Pellegrini

Foto. Red Bull Ampol Racing

In voga