Prima sessione cronometrata a Le Mans e subito giro veloce per la Ferrari con la 499P con la vettura privata #83 AF Corse di Robert Kubica. Il polacco inizia bene l’attività in pista sul ‘Circuit della Sarthe’ precedendo di 9 decimi la Toyota #8 di Brendon Hartley.
Il neozelandese si è avvicinato al polacco nel corso della parte finale della sessione, segnata da un impatto contro le barriere all’uscita delle curve Porsche da parte di Luca Ghiotto (Inter Europol Competition ORECA LMP2 PRO AM #34).
Cadillac e Ferrari seguono nell’ordine, la V-Series.R #38 ha battuto la 499P #51 nel corso delle prime tre ore d’azione sul ‘Circuit della Sarthe’. Ottima mattinata per la Cadillac #311 Whelen Engineering, presente in quinta piazza davanti a Porsche Penske #6, BMW #20, Ferrari #50, Toyota #7 e Porsche Penske #5.
In LMP2 il best lap è stato siglato dall’equipaggio PRO Am #16 RLR MSport composto da Michael Jensen/Ryan Cullen/Patrick Pilet. Il tridente si è collocato davanti a Alex Malykhin/Tom Blomqvist/Tristan Vautier (CLX Pure Rxcing #37) ed a Jakub Śmiechowski/Tom Dillmann/Nick Yelloly (Inter Europol Competition #43), entrambi equipaggi LMP2.
Ultima, ma non meno importante, la categoria LMGT3 con Akkodis Lexus subito all’attacco come accaduto nelle varie prove del FIA World Endurance Championship sino ad ora. José Maria Lopez/Clemens Schmid/Petru Umbrarescu #87 si è imposto sulla Ferrari 296 GT3 #21 VISTA AF Corse François Heriau/Simon Mann /Alessio Rovera e la gemella #78 di Jack Hawksworth/Finn Gehrsitz/Arnold Robin.
Oggi alle 15.30 la Session 2.
Luca Pellegrini
Foto. Piero Lonardo