Dopo le prove libere, controllate rispettivamente da Lucas Auer (Mercedes-AMG Team Landgraf #22) e Thomas Preining (Manthey EMA Porsche #91), i protagonisti del DTM hanno disputato in quel di Zandvoort la Q2 valida per la race-2 di domenica.

Il programma, rivisto per permettere ad alcuni piloti di volare dopo la race-1 di domani a Le Mans per i test della 24h valida per il FIA World Endurance Championship, ha previsto infatti la Q2 prima della Q1 che si terrà regolarmente tra poche ore in vista della prima delle due corse indette in terra olandese.

René Rast ha ottenuto la pole al termine di una sessione segnata da un tracciato in progressivo miglioramento dopo qualche goccia di pioggia. Il tedesco di BMW e Schubert Motorsport, nessuno come lui nella storia del DTM in qualifica, ha siglato il best lap in 1.32.750 con oltre 2 decimi di margine nei confronti della Ferrari 296 GT3 #14 Emil Frey Racing di Jack Aitken e del compagno di box Marco Wittmann.

Jules Gounon (Mercedes-AMG Team MANN-FILTER #48) e Thomas Preining con la già citata Porsche #91 Manthey EMA si sono inseriti in quarta e quinta piazza precedendo Ben Dörr con la propria McLaren, Ayhancan Güven (Manthey EMA Porsche #90), Jordan Pepper (GRT Lamborghini #63), Tom Kalender (Mercedes-AMG Team Landgraf #84) e l’idolo locale Thierry Vermeulen (Emil Frey Racing Ferrari #69).

Primo giorno in Olanda da scordare per Mirko Bortolotti. Il #1 di ABT Lamborghini scatterà in race-2 in 16ma posizione, l’italiano ha completato prematuramente il turno in seguito ad un problema tecnico.

Domani quindi alle 9.50 la Q1 valida per race-1 delle 13.30. La seconda corsa invece partirà domenica alle 16.30 e vedrà Rast partire dalla prima piazza.

Luca Pellegrini

Foto: Gruppe C Photography – ADAC Motorsport

In voga