Gli appunti di Pelle Motorsport al termine del round di Detroit dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship
- Nick Yelloly/Renger van der Zande riportano Acura a vincere nella classe GTP dell’IMSA WTSC. Prima gioia stagionale per l’ARX-06 che non si imponeva dal GP Detroit dello scorso anno, mentre Shank Racing non trionfava dalla Petit Le Mans 2023.
- Acura svetta sulla Cadillac V-Series. R #10 Wayne Taylor Racing di Filipe Albuquerque/Ricky Taylor e la Porsche 963 #6 Penske Motorsport con Mathieu Jaminet/Matt Campbell.
- Prima affermazione per Yelloly come pilota Acura dopo aver chiuso il rapporto con BMW. Successo numero 1 anche per van der Zande con il marchio giapponese dopo aver trionfato con Cadillac negli ultimi anni.
- Cadillac e BMW restano ancora senza sigilli quest’anno. Porsche, invece, è in saldamente al comando del campionato con Felipe Nasr/Nick Tandy dominatori della serie 2025.
- Secondo acuto per Ford Performance in GTD PRO dopo Daytona. Seb Priaulx, dopo il trionfo del 2024 con AO Racing Porsche, si conferma nel GP Detroit al volante della Mustang #64 con Mike Rockenfeller.
- Ford batte la Corvette Z06 GT3.R #3 di Alexander Sims/Antonio Garcia e la Lamborghini Huracan GT3 EVO2 #9 Pfaff Motorsport di Andrea Caldarelli/Marco Mapelli.
- Il GP di Detroit ai piedi della sede di General Motors sorride ad Acura ed a Ford. Lo scorso anno vinsero Acura e Porsche, niente da fare quindi ancora una volta per le auto di casa. Il costruttore americano ha perso anche nella NTT IndyCar Series con l’acuto della Honda #27 Andretti Global guidata da Kyle Kirkwood.
Prossimo round a Watkins Glen, sede della sei ore valida anche come terzo evento della Michelin Endurance Cup.
Luca Pellegrini
Foto. Michelin Racing USA