BMW parte da favorita a Monza in vista del secondo atto del GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup. Riprende la stagione dopo una lunga sosta, un evento da non perdere che precederà di meno di un mese l’edizione 2025 della CrowdStike 24h Spa.

WRT ha vinto con la propria M4 GT3 EVO la 1000km Le Castellet di inizio aprile con Kelvin van der Linde/Charles Weerts/Ugo de Wilde. La vettura #32 conduce automaticamente la classifica generale e contemporaneamente anche la graduatoria overall del GTWC Europe grazie ai risultati maturati nella Sprint Cup.

La struttura di Vincent Vosse ha primeggiato nel settembre del 2023 a Monza con Ahmed Al Harthhy/Sam De Haan/Jens Kligmann, abili ad imporsi nella classifica overall e nella Bronze Cup al termine di una rimonta dall’ultima piazza.

La strategia potrebbe giocare un ruolo cruciale anche quest’anno. La sfida nel tempio della velocità presenterà infatti tre soste obbligatorie e non due come accade in ogni atto del GTWC Europe per una corsa da 3 ore. La decisione è stata presa per permettere a tutte le vetture di completare il tempo massimo previsto da regolamento.

BMW ha vinto nel Parco di Monza nel 2024 e nel 2023 con ROWE Racing e Nick Yelloly/Phillip Eng/Marco Wittmann. Nessun costruttore vanta tre sigilli consecutivi nella pista lombarda che è sempre stata presente nel calendario del GTWC Europe ad eccezione del 2020 e del 2022.

Mancano dei piloti all’appello rispetto alla 6h Le Castellet vista la concomitanza con la sfida di Detroit dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. Su tutti è da rimarcare l’assenza di Laurin Heinrich (Schumacher CLRT Porsche #22), Klaus Bachler (Schumacher CLRT Porsche #22), Marco Mapelli (VSR Lamborghini #163) e Dan Harper (Paradine BMW #991 – Bronze Cup).

A Monza occhi puntati anche su Arthur Rougier/James Kell/Simon Gachet (CSA McLaren #112), Charles Clark/James Kellett/Pedro Ebrahim ( Paradine BMW #992) e Dustin Blattner/Loek Hartog/Dennis Marschall (Kessel Racing Ferrari #74), rispettivamente a segno in Francia in Gold, Silver e Bronze Cup.

Sabato le prove libere, domenica le qualifiche (9.50) e la gara che scatterà alle 15.00.

Luca Pellegrini

Foto: GTWC Europe

In voga