Torna da Monza il GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup per la seconda prova del 2025
- Riparte la stagione dopo le due tappe di Sprint di Brands Hatch e Zandvoort e l’opening round dell’Endurance Cup di Le Castellet di aprile. Al comando del campionato c’è la BMW M4 GT3 EVO #32 WRT di Charles Weerts/Kelvin van der Linde/Ugo De Wilde.
- Monza avrà nuovamente un format speciale per la propria tre ore. Sono infatti tre le soste obbligatorie da scontare durante l’evento e non due come accade nelle altre prove da tre ore. La decisione è presta per un semplice motivo legato ai consumi di alcune auto.
- BMW ha sempre fatto bene a Monza negli ultimi anni. ROWE Racing vinse nel 2023 con Nick Yelloly/Phillip Eng/Marco Wittmann, mentre WRT si impose in Bronze Cup e nella classifica generale con Ahmed Al Harthhy/Sam De Haan/Jens Kligmann lo scorso settembre.
- Per la prima volta si corre la 3h di Monza in estate. Nel 2024 l’evento si è disputato a fine anno dopo il GP Italia di F1, mentre solitamente la sfida nel tempio della velocità è sempre stata effettuata come opening round.
- Alcuni assenti di peso in PRO per la concomitanza con la tappa di Detroit dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. In merito segnaliamo Klaus Bachler (Schumacher CLRT Porsche #22), Klaus Bachler (Schumacher CLRT Porsche #22), Marco Mapelli (VSR Lamborghini #163) e Dan Harper (Paradine Competition BMW #991 – Bronze Cup).
- Per il secondo anno consecutivo la tappa di Monza subisce una concomitanza con l’IMSA WTSC, lo scorso anno la 3h era finita pochi minuti dopo l’inizio della 6h di Indianapolis. Le due serie avranno un clash anche ad ottobre tra la 3h Barcellona e la Motul Petit Le Mans.
- BMW ha vinto nel 2024 a Monza come già detto in Bronze e nella classifica overall, mentre in Silver ed in Gold il successo è andato a Mercedes con Daan Arrow/Colin Caresani/Tanart Sathienthirakul ( Winward Racing) ed a Michele Beretta/Arjun Maini/Jusuf Owega (HRT).
- Yuichi Nakayama manca all’appello con Nordique Racing Mercedes-AMG GT3 Evo #611 (Gold Cup). Il giapponese corre la 24h del Fuji e di conseguenza verrà sostituito da Tim Sandtler, atteso con Edoardo Liberati e Kazuto Kotaka.
- Larry ten Voorde e Morris Schuring prendono il posto di Laurin Heinrich e Klaus Bachler con Schumacher CLRT Porsche #22, mentre Mattia Michelotto è atteso in PRO con VSR Lamborghini in sostituzione di Marco Mapelli.
- In Silver Cup, Daniel Ali rimpiazza Kiern Jewiss con #24 Steller Motorsport Corvette, mentre Mikkel Pedersen sarà al volante al posto di Matteo Llarena con #54 Dinamic GT Porsche
- Il quattro volte campione BTCC Ash Sutton debutta in GT3 con Paradine Competition BMW #991 (Bronze Cup) al posto di Harper. Confermati, invece, Sean Gelael e Darren Leung.
Luca Pellegrini
Foto. GTWC Europe