Jack Aitken passa René Rast a due giri dalla fine e vince race-2 del DTM 2025 al Lausitzring. La Ferrari #14 di Emil Frey Racing respinge la BMW #33 di Schubert Motorsport e la Mercedes Team MANN-Filter #48 di Jules Gounon dopo una bellissima lotta nei minuti finali.
Il recap della gara
La partenza è stata nuovamente piuttosto concitata: Jack Aitken (Emil Frey Racing Ferrari #14) ha tenuto la pole respingendo Marco Wittmann (Schubert Motorsport BMW #11) e Thomas Preining (Manthey EMA Porsche #91).
Il britannico ha difeso la pole toccando e rompendo la Porsche dell’austriaco, il titolare di Whelen Cadillac per l’IMSA WeatherTech SportsCar Championship è riuscito in qualche modo a respingere successivamente anche la BMW #11 e la M4 GT3 EVO #33 di René Rast.
Aitken è rimasto in cima alla graduatoria fino alla prima sosta obbligatoria con un piccolo margine su Rast e Maro Engel (Mercedes-AMG Team WINWARD #24). Dei problemi in frenata invece hanno limitato Wittmann, saldamente in Top3 dopo i primi giri.
Rast ha anticipato di un giro il cambio gomme rispetto ad Aitken, la BMW #33 ha compiuto il sorpasso in pista approfittando degli pneumatici già in temperatura pochi secondi prima dell’inserimento di una breve Safety Car per rimuovere dei detriti in pista lasciati dalla BMW di Wittmann.
Rast ha quindi condotto la ripartenza su Aitken, Engel e Jordan Pepper con la prima delle due Lamborghini di GRT. La BMW #33 ha provato ad allungare il più possibile sulla Ferrari #14 in vista del secondo passaggio obbligatorio in pit road, previsto per gli ultimi dieci minuti di gara.
I primi cinque della classifica si sono fermati tutti insieme, le posizioni non sono cambiate nella prima parte dello schieramento. Rast ha tentato nuovamente di allungare su Aitken davanti a Jules Gounon.
Il #48 di Mercedes Team MANN-Filter ha anticipato di un giro la sosta riuscendo così a passare Pepper ed Engel, protagonista di un errore con gomme fredde nel terzo impegnativo segmento del tracciato durante l’out lap.
Il finale è stato più che mai incerto, Aitken ha recuperato e passato Rast a due tornate dalla fine con un bellissimo sorpasso all’esterno di curva 6. L’inglese ha poi allungato sul tedesco che fino alla bandiera a scacchi ha dovuto annullare ogni assalto di Gounon, la M4 GT3 EVO ha battuto l’AMG GT3 EVO per soli 45 millesimi.
Pepper ed Engel hanno chiuso nell’ordine davanti a Mirko Bortolotti. La Lamborghini #1 del Team ABT ha saputo recuperare dalla 20ma piazza, l’italiano è riuscito ad ottenere dei punti importanti dopo aver subito durante lo stint iniziale un contatto con la McLaren #25 di Ben Dörr.
7mo posto per Thierry Vermeulen con la seconda Ferrari di Emil Frey Racing, il #69 dello schieramento ha completato la quarta corsa della stagione precedendo Wittmann, Lucas Auer (Mercedes-AMG Team Landgraf #22) e Timo Glock (Dörr Motorsport McLaren #16).
Dopo due eventi, Auer è al comando della classifica generale con 6 punti di margine su Gounon. La stagione riprenderà a Zandvoort in Olanda nel weekend del 8 giugno, fine settimana con orari particolari vista la concomitanza con i test della 24h Le Mans.
Luca Pellegrini
Foto: Gruppe C Photography – ADAC Motorsport