Sul circuito romano di Vallelunga secondo atto del TCR Italy 2025 che è ripartito con gli stessi protagonisti del 2024: nella prova inaugurale di Misano Adriatico infatti nella categoria Sequenziale a spartirsi le vittorie sono stati il canadese Nicolas Taylor e il veneto Nicola Baldan, che lo scorso anno è stato a lungo leader del campionato. Distanti per età – 20 anni e 43 ancora da compiere – al volante entrambe di una Audi RS3 LMS, gestite rispettivamente dalla modenese PMA e dalla veneta Aikoa Racing, i due – che in classifica sono divisi da soli 4 punti – avranno ovviamente gli occhi puntati addosso.
Ma attenzione anche ai due bergamaschi: Michele Imberti (Hyundai Elantra N, team Kombat) che è terzo nella generale a soli 8 punti dalla vetta, dopo il quinto e il secondo posto nella tappa inaugurale; e Matteo Poloni (Audi, team Gear Works) che è quarto a -12, grazie a un secondo e a un sesto posto.
Altro, atteso protagonista è Pietro Alessi che guida insieme a Taylor la classifica degli Under 25 ed è quinto nella assoluta con gli stessi punti di Poloni: il pilota umbro a Misano con la sua Audi diretta dal team BF ha chiuso due volte terzo dopo brillanti rimonte.
In cerca di riscatto il britannico Alex Ley e Gabriele Covini, che non sono riusciti a concretizzare con il podio la velocità espressa con le Hyundai gestite da BRC nella battaglia per la pole position.
Per quanto riguarda le altre classifiche si riparte con Denis Babuin (Audi, Planet) leader della Master: il friulano è stato un grande protagonista in Romagna, chiudendo quarto assoluto in entrambe le gare.
Nella rookie si trova al comando Carlo Alberto Bocca con l’Audi di BF.
Testo e foto – TCR Italy