ACO ha confermato l’entry list completa della 24h Le Mans 2025. 186 piloti correranno nella competizione automobilistica più importante al mondo, evento valido come quarto round del FIA World Endurance Championship.
21 le Hypercar presenti rappresenti Ferrari, Porsche, Toyota, Peugeot, Alpine, Cadillac, BMW ed Aston Martin come accade in ogni atto del FIA WEC. Il 2025 presenterà in azione per la prima volta nell’era Mondiale anche Mercedes con tre AMG GT3 EVO attese in sostituzione di Lamborghini.
In pista come noto con una livrea celebrativa ‘argento’ avremo in merito Claudio Schiavoni/Matteo Cressoni/Matteo Cairoli #60, Maxime Martin/Lin Hodenius/Christian Ried #61 e Stephen Grove/Brenton Grove/Luca Stolz #63.
Porsche aggiunge una 963 titolare come già confermato, mentre solo Cadillac avrà un totale di quattro prototipi ufficiali: i due Hertz JOTA, la vettura Whelen Engineering e per la prima volta anche la V-Series.R di Wayne Taylor Racing.
Conferma anche in LMP2 tra LMP2 ed LMP2 PRO Am. Michael Jensen/Ryan Cullen/Patrick Pilet sono stati rivelati per RLR MSport #15 (PRO AM), mentre Giorgio Roda/René Binder/Bent Viscaal Proton rappresenteranno come in European Le Mans Series Proton Competition #16 (PRO AM).
Louis Delétraz raggiunge come in ELMS AO by TF con PJ Hyett e Dane Cameron #99, l’elvetico era uno dei candidati con Cadillac che ha nominato come l’anno scorso Felipe Drugovich per la LMDh #31.
Da Aston Martin GT3 in IMSA WTSC alla Ferrari #57 Kessel Racing a Le Mans per Casper Stevenson con Takeshi Kimura e Daniel Serra. Non compare con l’ultima auto citata Esteban Masson, in pista sul ‘Circuit della Sarthe’ con Oliver Gray e Franck Perera con VDS Panis Racing ORECA LMP2 #48.
Tra meno di 40 giorni il weekend più importante dell’anno!
Luca Pellegrini
Foto: ACO