Gli appunti di Pelle Motorsport al termine della 6h di Spa-Francorhamps del FIA World Endurance Championship

  • Ferrari si conferma regina in Belgio ottenendo la terza affermazione in altrettanti eventi. La 499P #51 di Antonio Giovinazzi/Alessandro Pier Guidi/James Calado si impone nelle Ardenne davanti alla gemella #50 di Antonio Fuoco/Nicklas Nielsen/Miguel Molina.
  • La Rossa ottiene il terzo acuto consecutivo come fatto da Toyota a fine del 2023. Un doppio sigillo in due eventi consecutivi non accadeva dallo stesso anno con la Toyota GR #7 tra Monza e Fuji.
  • Ferrari ottiene la sesta corona nel FIA WEC in Hypercar, la quinta con una vettura ufficiale. Tre successi ciascuno in top class, invece, per Pier Guidi/Calado/Giovinazzi (24h Le Mans 2023, 6h Imola 2025 e 6h Spa 2025).
  • Alpine torna a podio come accaduto ad Imola sempre con l’unità #36 composta da Jules Gounon/Mick Schumacher/Fred Mako. Il marchio francese ripete alla perfezione quanto realizzato nella 6h di Imola nel weekend di Pasqua.
6h Spa 2025
  • Calado/Pier Guidi/Giovinazzi sono al comando del Mondiale con 18p sulla vettura #50. Il marchio di Maranello domina la scena anche nella classifica costruttori con 136p contro i 71p di Toyota ed i 64p di BMW
  • In LMGT3 la vittoria è andata alla Ferrari 296 GT3 VISTA AF Corse #21 di Simon Mann/François Heriau/Alessio Rovera. Secondo acuto per l’equipaggio citato dopo la 8h Bahrain 2024, terza affermazione totale nel FIA WEC per VISTA AF Corse in LMGT3.
  • Ferrari vince per la prima volta in LMGT3 ed in Hypercar nello stesso evento. Precedentemente l’obiettivo era riuscito a Porsche, la prima volta in occasione della 1812km Qatar 2023.
  • La Corvette Z06 GT3.R #33 TF Sport di Ben Keating/Daniel Juncadella/Jonny Edgar resta al comando del campionato nonostante una negativa prova a Spa (13mo posto). Gli americani vantano 44p contro i 40p della già citata Ferrari #21 ed i 38p di Finn Gehrsitz/Arnold Robin (Akkodis ASP Lexus #87).
6h Spa 2025
  • Primo podio in Belgio nel 2025 per la Ford Mustang GT3 #77 Proton Competition affidata a Stefano Gattuso/Dennis Olsen/Gianmarco Levorato. I due italiani non avevano mai ottenuto un podio nel FIA WEC, mentre il danese era riuscito a raggiungere la Top3 a Le Mans 2024.

Tra meno di un mese la leggendaria 24h Le Mans, quarto round del FIA WEC 2025.

Luca Pellegrini

Foto Piero Lonardo

In voga