Broc Feeney sfiora il tris in Tasmania al termine di un nuovo round del Repco Supercars Championship. Il #88 di Red Bull Ampol Racing balza al comando del campionato imponendosi in due delle tre prove previste, l’australiano ha chiuso race-3 alle spalle del solo Matt Payne per soli 55 millesimi.
Race-1
Thomas Randle (Monster Castrol Racing Ford #55) ha tenuto al via la prima posizione difendendosi dalle due Chevrolet Camaro Red Bull Ampol Racing di Broc Feeney #88 e Will Brown #1. Il campione in carica ha provato a sorprendere il compagno di squadra nelle concitate fasi iniziali, una missione non riuscita.
Randle è rimasto leader fino all’11mo passaggio quando, dopo l’hairpin, ha dovuto inchinarsi alla Chevrolet Camaro #88. Il nativo della Gold Coast ha passato la Ford Mustang #55, il sorpasso ha permesso anche a Brown di ottenere la seconda posizione provvisoria.
La vittoria di Red Bull Ampol Racing è stata messa in bilico durante la sosta obbligatoria. Brown. Il #1 di Chevrolet ha infatti perso posizioni per una sosta lenta, il campione in carica è sceso nella graduatoria chiudendo quindi in quinta piazza.
Randle ha tagliato il traguardo secondo alle spalle di Feeney, mentre in terza piazza si è inserito Bryce Fullwood (Shure Racing Chevrolet #14) davanti Cameron Waters (Monster Castrol Racing Ford #6), Brown e Ryan Wood (Mobil1 Truck Assist Racing Ford #2).
Race-2
La seconda corsa della giornata di sabato ha visto Feeney allungare subito nei confronti di Randle. Il #88 di Chevrolet ha allungato sulla Mustang #55 ed a James Golding (PremiAir Nulon Racing Chevrolet #31), tutto è rimasto intatto fino alla sosta obbligatoria.
Feeney ha tenuto il controllo dell’evento, ma la strategia ha permesso alla Chevrolet Camaro #10 Matt Stone Racing di Nick Percat di trovarsi virtualmente in cima alla graduatoria. L’auto #88 di Red Bull Ampol Racing ha però ripreso di forza il controllo delle operazioni mantenendo il primato fino alla bandiera a scacchi.
Feeney ha primeggiato con margine su Percat, la coppia ha beffato Waters, Randle, Macauley Jones (Pizza Hut Racing Chevrolet #96), Golding e Matt Payne con la prima delle Mustang targate Grove Racing.
Race-3
La race-3 della Snowy River Caravans Tasmania Super 440 è stata indubbiamente la più avvincente fino alla bandiera a scacchi. Golding ha tentato al via di fare la differenza beffando Brown, Waters e Wood. Il primo degli ultimi tre citati ha perso subito contatto con la testa dello schieramento, braccato a più riprese da Feeney e da Richie Stanway (PremiAir Nulon Racing Chevrolet #61).
La competizione più lunga del weekend è entrata nel vivo nel corso del 28mo giro con una Safety Car scattata in seguito ad un contatto dopo curva 2 tra Brodie Kostecki ( Shell V-Power Racing Team Ford #38) e Bryce Fullwood (Shure Racing Chevrolet #14).
Feeney ha ereditato ai box il controllo della sfida su Golding e Wood, la battaglia si è infiammata con la ripresa delle ostilità. La seconda sosta della giornata ha però nuovamente cambiato le carte in tavola con Matt Payne (Penrite Racing Ford #19) leader davanti a Brown e Randle.
Leggermente più attardato Feeney che con gomme più fresche ha iniziato a risalire la classifica nel finale. Il #88 è salito sul podio virtuale a 13 giri dalla fine dopo aver passato David Reynolds (Tradie Beer Racing Chevrolet #20), protagonista pochi secondi dopo di un contatto che ha spinto in testacoda Randle.
Dopo il sorpasso su Brown, Feeney ha iniziato ad annullare il gap con Payne, leader provvisorio in Tasmania. Il #19 di Grove Racing ha iniziato a difendersi in più occasioni, il neozelandese ha beffato l’australiano per 55 millesimi di secondo.
Brown, Golding e Stanaway si sono allineati in Top5 precedendo Reynolds, Wood, Andre Heimgartner (R&J Batteries Racing Chevrolet #8), Nick Percat e Cameron Hill (Cameron Hill Supaglass Racing Chevrolet#4).
Prossimo evento ad inizio giugno con la Bosch Power Tools Perth Super 440
Luca Pellegrini
Foto. Red Bull Ampol Racing