Dall’ultimo posto al primo al COTA nella race-1 del GT World Challenge America Powered by AWS 2025 per la BMW M4 GT3 EVO #99 Random Vandals Racing di Kenton Koch/Connor De Phillippi. La coppia svetta per la seconda volta in stagione per 141 millesimi sulla Mercedes #34 JMF Motorsports di Mikael Grenier/Michai Stephens, sanzionata dopo la sosta ai box. Corvette torna a festeggiare in PRO Am con Matt Bell/Blake McDonald  e DXDT Racing.

Il recap della gara

Phillip Ellis (Regulatori Racing Mercedes #91) ha gestito la vetta per l’intero stint iniziale come da copione gestendo la classe PRO Am e la graduatoria overall davanti agli equipaggi PRO Michai Stephens  (JMF Motorsports Mercedes #34), Alex Sedgwick  (RS1 Porsche #18) e Kenton Koch (Random Vandals Racing BMW #99).

Rimonta dal fondo dello schieramento per una penalità dopo le qualifiche alla Top5 per l’ultimo citato, aiutato da una Safety Car dopo pochi minuti in seguito alla presenza di alcuni detriti in pista. Da segnalare in merito infatti dei problemi in curva 1 che hanno visto in difficoltà Dollahite Racing Ford #6 e CRP Racing Mercedes #27.

Ellis ha tenuto il primato per il resto della prova fino alla sosta obbligatoria prima di cedere il testimone a Jeff Burton. La Mercedes AMG GT3 EVO #91 ha iniziato a gestire la leadership in PRO AM, mentre in PRO  la BMW #99 di Connor De Phillippi ha dovuto fare i conti con la Porsche 992 GT3-R #18 RS1 di Jan Heylen prima di andare all’inseguimento della Mercedes #34 di Mikael Grenier.

Il canadese ha iniziato a gestire il margine su De Phillippi, consapevole di dover scontare 1 secondo e 7 decimi nel post gara per una sosta troppo breve ai box. Decisamente più pesante, invece, la penalità per la Mercedes #91 di Burton, sanzionato di 10 secondi per non aver rispettato la linea bianca in fase di pit exit.

L’attenzione in PRO AM si è quindi automaticamente spostata sulla Chevrolet Corvette Z06 GT3.R #11 DXDT Racing di Matt Bell. Il vincitore dell’ultima Rolex 24 at Daytona in GTD ha iniziato a gestire la propria posizione consapevole dell’ampio margine nei confronti della BMW M4 GT3 EVO #29 Turner Motorsport di Robby Foley.

Il finale è stato oltremodo interessante con la BMW #99 in lotta contro la Mercedes #34 per la vittoria. De Phillippi si è portato a meno di due secondi dalla vetta e di conseguenza a soli 3 decimi dal successo vista la sanzione di Grenier.

L’americano non ha mai attaccato il canadese e senza prendere il minimo rischio è riuscito ad ottenere la seconda affermazione del 2025. La BMW batte quindi ancora una volta la Mercedes, mentre è da segnalare il terzo posto overall per Jan Heylen/Alex Sedgwick (RS1 Porsche #18)

Prima affermazione in PRO Am del 2025, invece, per Corvette con DXDT Racing. Matt Bell/Blake McDonald, quarti overall davanti a Random Vandals Racing BMW #51, hanno primeggiato su Robby Foley/Justin Rothberg  (Turner Motorsport BMW #29) e Tom Sargent /Kyle Washington  ( GMG Racing Porsche #32).

Domani una nuova sfida da 1h e 30 in Texas, Turner Motorsport BMW #29 partirà dalla pole-position.

Luca Pellegrini

Foto. GTWC America

In voga