Nuovo week-end da non perdere per il British GT Championship che si sposta a Silverstone per la competizione più lunga della stagione. Tre ore (500km) sono previsti nella nota pista britannica con 33 auto al via di cui 21 GT3.
Charles Dawson e Kiern Jewiss sono gli uomini da battere dopo l’acuto di Donington Park al volante della riconoscibile Mercedes AMG GT3 EVO #42 2 Seas Motorsport. La coppia ha primeggiato nell’opening round dalla Lamborghini #78 Barwell Motorsport di Alex Martin, atteso in coppia questo fine settimana con Patrick Kujala e non con Sammy Mithchell.
Ritorna, invece, il campione in carica Rob Collard dopo aver saltato la tappa inaugurale per un intervento medico imprevisto. L’esperto inglese è atteso con la Lamborghini Huracan GT3 EVO2 #1 Barwell Motorsport insieme ad Hugo Cook.
Il week-end che ci apprestiamo a vivere segna il ritorno della serie di una Ferrari, non accadeva da Snetterton 2020. Duncan Cameron e Matt Griffin, out da Donington Park per la concomitanza con la 4h Barcellona dell’European Le Mans Series, saranno in pista con Spirit of Race oltre al binomio composto da Marcos Vivian/ Francesco Castellacci. Anche una terza 296 GT3 sarà in azione, la #74 Kessel Racing con Andrew Gilbert e Fran Rueda al volante.
Nell’entry list della Silverstone 500 non può infine passare inosservata la presenza di Darren Leung e Dan Harper al volante della BMW M4 GT3 EVO #91 targata Paradine Competition. I campioni 2023 del British GT ed i vincitori 2024 del GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup in classe Bronze saranno ospiti d’eccezione per un evento in cui la strategia è una variabile da tenere in considerazione.
Luca Pellegrini
Foto. British GT