Antonio Giovinazzi ha ottenuto la pole-position per la 6h Imola, seconda prova del FIA World Endurance Championship 2025. Il pugliese si è imposto con la Ferrari #51 sulla 499P #83 AF Corse di Robert Kubica, la coppia ha fatto la differenza battendo la BMW #15 di Dries Vanthoor.
Ferrari ottiene la sesta pole della sua storia in Hypercar, la seconda della stagione agonistica 2025 sempre con Giovinazzi. Le due vetture italiane hanno fatto la differenza imponendosi in Q1 e successivamente anche durante l’Hypercar.
Toyota GR #8 e Toyota GR #7 hanno chiuso nell’ordine precedendo Alpine #36, Peugeot #93, Alpine #35, Cadillac Hertz Team JOTA #12 e Porsche Penske Motorsport #6.
Assente dalla contesa per la pole la Ferrari #50 di Antonio Fuoco che dovrà scattare dal fondo dello schieramento. Il calabrese è stato sanzionato dai commissari per aver abusato dei track limits, l’ex vincitore della 24h du Mans si collocava virtualmente al terzo posto.

LMGT3
Prima pole con le quattro ruote per Valentino Rossi. Il pilota BMW WRT, al volante della BMW M4 GT3 EVO #46, ha fatto la differenza imponendosi nell’Hyperpole davanti alla Lexus RC F GT3 n. 87 Akkodis ASP di Clemens Schmid e l’Aston Martin Vantage AMR EVO GT3 n. 27 di Zacharie Robichon.
VISTA AF Corse Ferrari #21, Akkodis ASP Lexus #78 e Proton Competition Porsche # 88 hanno completato nell’ordine precedendo, Manthey Porsche #92, United Autosports McLaren #95, United Autosports McLaren #95 e TF Sport Corvette #81.
Da segnalare l’eliminazione della Chevrolet Corvette Z06 GT3.R dalla lotta per la pole. L’auto #33 di Ben Keating, leader del Mondiale dopo la tappa in Qatar, ha ottenuto il 16mo crono overall collocandosi solamente davanti alle due Mercedes AMG GT3 EVO di Iron Lynx.
Domani alle 13.00 la 6h Imola 2025
Luca Pellegrini
Foto. Piero Lonardo