Lucas Auer, Matteo Cairoli e Maro Engel dominano la scena nelle qualifiche del Paul Ricard valide per il primo atto del GT World Challenge Europe Powered by AWS. Il tridente di Winward Racing Team MANN-Filter, al volante della riconoscibile Mercedes AMG GT3 EVO #48, non ha avuto rivali siglando il best lap in ogni sessione cronometrata.
Cairoli si conferma in pole in Francia dopo il risultato ottenuto lo scorso anno al volante di una Lamborghini. L’auto #48 inizia alla grande il 2025 dopo il titolo Sprint ed overall nel 2024 con Auer/Engel. Seconda piazza sullo schieramento di partenza per la 1000km di questa sera per Jules Gounon/Fabian Schiller/Luca Stolz (Mercedes-AMG Team GetSpeed #17) e per Mirko Bortolotti/Luca Engstler/Jordan Pepper (GRT-Grasser Racing Team Lamborghini #63).

Q1
Il campione Overall 2024 e Sprint Cup Lucas Auer ha fatto la differenza nella Q1 fermando il cronometro in 1.53.646. La Mercedes AMG GT3 EVO #48 Winward Racing Team MANN-Filter ha messo tutti in riga battendo la Lamborghini Huracan GT3 EVO2#63 GRT Grasser Racing Team di Mirko Bortolotti e la Mercedes #17 GetSpeed di Luca Stolz.
Ottimo inizio qualifica anche per Arthur Rougier, leader in Gold Cup con CSA Racing McLaren #111. Il francese ha chiuso davanti a Joseph Loake (Garage 59 McLaren #59), Sven Mueller (Rutronik Racing Porsche #96) ed Adam Smalley (Garage 59 McLaren #58 – Gold Cup).
Q2
Con l’incertezza della pioggia, la Q2 ha visto sempre al top la Mercedes #48 con Matteo Cairoli. Il comasco non ha deluso le attese confermandosi in vetta alla classifica e di conseguenza anche della graduatoria overall con 3 decimi di scarto su Marvin Kirchhöfer (Garage 59 McLaren #59) e Jules Gounon (GetSpeed Mercedes #17).
Q3
Anche l’ultima sessione ha visto una sola auto al comando: la Mercedes AMG GT3 #48 Winward Racing. Maro Engel ha confermato quanto realizzato da Auer e Cairoli respingendo il ritorno da parte di Mercedes-AMG Team GetSpeed #17 e GRT-Grasser Racing Team Lamborghini #63.
Ottimo quarto posto per la McLaren #59 Garage 59 di Marvin Kirchhöfer/Joseph Loake/Benjamin Goethe davanti alla Porsche #22 Schumacher CLRT di Klaus Bachler/Laurin Heinrich/Ayhancan Güven e la 992 GT3-R #96 Rutronik Racing di Sven Muller/Patric Niederhauser/Alessio Picariello.
7ma piazza per VSR Lamborghini #163 davanti a Louis Prette/Adam Smalley/Dean MacDonald, autori della pole in Gold Cup con Garage 59 McLaren #58. La migliore delle BMW M4 GT3 EVO è stata la #32 WRT, presente in nona posizione con un minimo scarto nei confronti della McLaren #111 CSA Racing (Gold Cup).
Garage 59 ha firmato anche il best lap in Bronze Cup con Thomas Fleming/Guilherme Oliveira/Miguel Ramos, mentre in Silver Cup è da menzionare il best lap a 9 decimi dalla vetta per Finlay Hutchison/Alessio Deledda/Michele Beretta (Vincenzo Sospiri Racing Lamborghini #60).
Oggi alle 18.00 la prima tappa del GTWC Europe, live su YouTube ed anche su Sky Sport come accaduto negli ultimi anni.
Luca Pellegrini
Foto. GTWC Europe