Inizia da Barcellona la stagione 2025 della Michelin Le Mans Cup, campionato riservato ad LMP3 e GT3 che seguirà quasi tutti i round dell’European Le Mans Series e disputerà come sempre una tappa in occasione della 24h du Mans.

Ligier JS P325, Duqueine D09, Adess AD25 e Ginetta G61-LT-P325-EVO sono pronte per il debutto assoluto in ELMS ed in Michelin Le Mans Cup in Spagna. Le nuove LMP3, alimentate dal nuovo motore Toyota V6 Twin Turbo, sono attese in azione in un campionato che avrà quasi tutti gli eventi sulla distanza dei 120 minuti, anziché 110 minuti come nelle stagioni precedenti.

La classe LMP3 sarà differente dalla LMP3 PRO Am con gli inediti prototipi. Inoltre per la prima volta verranno ammessi equipaggi completamente Silver oppure delle line-up Silver/Gold.

Le Mans Cup 2024 Barcellona

Nuova classe LMP3 in azione

I campioni 2024 Adrien Chila/David Droux tornano in coppia con CLX Motorsport (ex COOL Racing) pronti per sfidare il vice campione Hadrien David confermato con la Duqueine #85 R-Ace GP. Il francese è atteso in coppia con Hugo Schwarze dopo aver diviso l’abitacolo con Fabien Michal. Ricordiamo che CLX Motorsport avrà anche una seconda Ligier con Alvise Rodella/Pierre-Alexandre Provost.

Team Virage, campione del 2023, torna con due vetture nella categoria LMP3. Sacha Lehmann e Theo Micouris piloteranno la Ligier #16, mentre Samir Ben e Willian Karlsson gareggeranno con la gemella #74.

Anche Nielsen Racing si unisce tra le squadre che hanno vinto almeno una volta la serie. La compagine inglese campione team 2021 ha scelto la nuova Adess AD25 con l’ex vincitore della serie Colin Noble ed il giovane Tom Fleming.

Oltre all’ELMS anche in Le Mans Cup DKR Engineering porterà in pista una GInetta con Brichacek e Freddie Tomlinson. La struttura lussemburghese vanta ben quattro corone nel campionato gestito da ACO che solo per il round di Le Mans si articolerà in due distinte prove.

In pista spiccano TS Corse, ANS Motorsport, Forestier Racing by VPS, 23Events Racing e Reiter Engineering oltre ad High Class Racing e Bretton Racing. L’équipe ceca riparte dopo il titolo in Asian Le Mans Series con Haydn Chance/Grégory De Sybourg.

Interessante anche la Duqueine D09 – Toyota Gebhardt Motorsport #70 di Oscar Tunjo/Valentino Catalano e la Ligier JS P325 – Toyota #50 23EVENTS RACING di Léna Buhler/Matteo Quintarelli.

Le Mans Cup Paul Ricard 2024

LMP3 Pro/Am: 17 vetture per il primo round

17 unità sono pronte per gareggiare in LMP3 PRO Am. Gillian Henrion, campione LMP3 2023, è atteso con Eric De Doncker al volante della Ligier #98 Motorsport98, mentre i campioni team overall 2022 Racing Spirit of Leman faranno affidamento sulla coppia composta Dominik Schraml /Sebastian Schmitt.

Doppio programma per R-Ace GP con il campione ELMS LMGTE 2019 Fabien Lavergne impegnato con Romano Ricci. Nuova sfida, invece, per l’ex vincitore 24h Le Mans LMP2 e titolare di Inter Europol Competition Jakub Smiechowski, quest’ultimo guiderà la Ligier #43.

P4 Racing, High Class Racing, GG Classics, M Racing e More Motorsport schiereranno ciascuna una singola Ligier JS P325. Rinaldi Racing, invece, porterà al debutto Griffin Peebles con Steve Parrow al volante della Ligier JS P325 – Toyota #66.

Le Mans Cup Paul Ricard 2024

GT3: Ferrari sfida Aston Martin, Mercedes e Porsche

Otto vetture iscritte alla classe GT3 saranno protagoniste per la Michelin Le Mans Cup 2025. AF Corse tenta di confermarsi in cima alla graduatoria, la Ferrari 296 GT3 #51 verrà affidata da Alessandro Cozzi/Eliseo Donno dopo aver firmato il titolo con Matt Kurzejewski/Alessandro Balzan.

David Fumanelli dividerà il volante con Ruhi Çuhadaroğlu con la Rossa #33 di Kessel Racing, la squadra elvetica avrà anche una seconda auto con Andrea Belicchi e Lorenzo Ferdinando Innocenti #17. Una quarta 296 GT3 sarà in pista, la #23 con Josep Mayola Comadira e Marc Carol Ybarra.

#51 AF Corse Portimao 2024 Le Mans Cup

Ebimotors, dopo il titolo 2017 nella Michelin Le Mans Cup e la recente affermazione nella Michelin 24H Series nella Michelin 12H Mugello, tornerà nella serie con Fabrizio Broggi e Nicolas Sergiu al volane della Porsche 992 GT3-R #95.

Per il marchio di Stoccarda avremo anche la Porsche #85 targata Iron Dames, nuovamente in azione dopo aver gareggiato con una Lamborghini Huracan GT3 EVO2. Vanina Ickx, figlia di Jacky Ickx, debutta nella serie insieme a Marta Garcia, campionessa 2023 della F1 Academy all’esordio con i prototipi.

Menzione finale per la Mercedes AMG GT3 EVO #65 Team Motopark di Lukas Dunner e Heiko Neumann, impegnati anche nel GT Open e l’Aston Martin Vantage GT3 EVO #11 Code Racing Development. Prima volta per la compagine francese in Michelin Le Mans Cup che negli ultimi anni ha corso principalmente con Alpine nel GT4 Europe.

Sabato l’opening round della Michelin Le Mans Cup da Barcellona dopo le qualifiche dell’European Le Mans Series.

Luca Pellegrini

Foto. Piero Lonardo

In voga