Si conclude con il giro veloce di United Autosports e di Gregoire Saucy la prima giornata del Prologue in quel di Barcellona per quanto riguarda l’European Le Mans Series 2025. La compagine anglo-americana e lo svizzero si sono distinti nella Session 2 precedendo di soli 26 millesimi l’Oreca #43 Inter Europol Competition di Nick Yelloly.
Paul Loup-Chatin (IDEC Sport #28) e Matteo Cairoli (Iron Lynx-Proton #9) si sono inseriti nell’ordine precedendo Matthieu Vaxiviere (AF Corse #83), il migliore in classe LMP2 PRO Am.
La giornata si è conclusa con 5 minuti d’anticipo in seguito ad un uscita di pista in curva 12 della Ferrari 296 GT3 #66 JMW Motorsport. Precedentemente il turno è stato sospeso per un problema in curva 1 della Ginetta LMP3 #4 DKR Engineering e successivamente per un errore da parte dell’Oreca 07 Gibson #47 CLX Motorsport affidata a Pipi Derani.

In LMP3 il best lap nella Session 2 è stato siglato dalla Ligier #17 CLX Motorsport di Adrien Closmenil. In seconda e terza piazza si sono inseriti nell’ordine Rik Koen (Team Virage Ligier #8) e Quentin Antonel ( M Racing Ligier #68).

Menzione finale per la classe LMGT3 con il best lap per la Ferrari 296 GT3 #57 Kessel Racing di Daniel Serra. Il brasiliano, secondo in mattinata, ha battuto le Rosse di Riccardo Agostini (Richard Mille AF Corse #51) e Ben Tuck (Kessel Racing Ferrari #74).

Domani una nuova lunga giornata per gli equipaggi dell’European Le Mans Series in vista della 4h Barcellona di domenica. Sabato, invece, le qualifiche come sempre e la competizione riservata alla Michelin Le Mans Cup.
Luca Pellegrini
Foto. Piero Lonardo