Si conclude con il best lap di Inter Europol un lungo lunedì d’azione in quel di Barcellona per quanto riguarda l’European Le Mans Series 2025. La compagine polacca, grazie all’ottima prestazione in 1.28.808 con Luca Ghiotto #34, sorride nel turno serale del Prologue riservato alla classe LMP2 ed alla LMP2 PRO Am poco dopo una sessione dedicata esclusivamente a LMP3 e LMGT3.
Nella classe regina il pilota veneto ha avuto la meglio nei confronti della vettura gemella di Tom Dillmann #43, il francese ha tenuto testa al connazionale Mathieu Vaxiviere (AF Corse #83). Il campione PRO Am si conferma in LMP2 PRO Am dopo aver registrato il best lap anche nella Session 2.
Bene M Racing in LMP3 con Quentin Antonel ( M Racing Ligier #68) abile a precedere Rik Koen (Team Virage Ligier #8), rispettivamente terzo e secondo nel pomeriggio durante il test collettivo.
In LMGT3, invece, svetta la Porsche 992 GT3-R #60 Proton Competition dopo i riferimenti della McLaren 720S GT3 EVO #23 United Autosports e la Ferrari 296 GT3 #57 Kessel Racing tra la Session 1 e 2. Alessio Picariello si è distinto al tramonto battendo la Ferrari #51 Richard Mille AF Corse di Lilou Wadoux #51 e la Rossa #86 GR Racing di Tom Fleming.
Luca Pellegrini
Foto. Piero Lonardo