Inizia questo fine settimana da Sonoma in California una nuova stagione del GT World Challenge America Powered by AWS. Tante le novità alla vigilia del campionato 2025 che nuovamente riproporrà sei round con due sfide da 1h e 30 minuti oltre alla 8h Indianapolis che nuovamente varrà anche per l’Intercontinental GT Challenge.

Non ci sono cambi in calendario per la serie statunitense, ma vi sono delle aggiunte importanti nello schieramento. A differenza della passata stagione vedremo infatti in azione almeno una Ford Mustang GT3 ed una McLaren 720S GT3 EVO.

GTWC America: Porsche per il bis in PRO?

Porsche tenta di confermarsi in PRO dopo il titolo ottenuto con Wright Motorsport e la coppia composta da Elliott Skeer/Adam Adelson. La squadra americana non sarà della partita visti gli impegni nell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship e nel VP Racing SportsCar Challenge. RS1 prende il posto di Wright Motorsport con l’ex campione IMSA Michelin Pilot Challenge Jan Heylen ed il giovane britannico Alex Sedgwick. 

GTWC America
Foto. GTWC America

Il marchio di Stoccarda sfida la Mercedes AMG GT3 EVO #34 JMF Motorsports e la BMW M4 GT3 EVO #99 Random Vandals Racing. Nel primo caso spiccano Michai Stephens e Mikael Grenier, mentre nel secondo spiccano come nel 2024 Conor Daly/Connor De Philippi/Kenton Koch.

Assente la DXDT Racing Corvette dopo il dominio ed il titolo sfiorato nel 2024. La compagine statunitense correrà esclusivamente nella sempre avvincente PRO AM vinta lo scorso ottobre da Robby Foley/Justin Rothberg.

GTWC America PRO AM: Turner Motorsport per il bis, attenzione a Crowdstrike by Riley

Squadra che vince non si cambia per Turner Motorsport con Robby Foley/Justin Rothberg ancora presenti ai nastri di partenza. La compagine che corre regolarmente anche in IMSA dovrà vedersela principalmente con il ritorno di Crowdstrike by Riley con l’assodata coppia composta da Colin Braun/George Kurtz.

GTWC America #04
Foto. GTWC America

I campioni 2023 tornano all’attacco full-time dopo aver abbandonato temporaneamente la categoria lo scorso luglio in seguito ai noti problemi creati dall’azienda statunitense a livello globale. Kurtz, CEO di Crowdstrike, è tornato regolarmente a correre in IMSA WTSC dall’ultima Rolex 24 at Daytona ed ora è atteso anche al ritorno nel GTWC America.

Blake McDonald ed il vincitore della Rolex 24 at Daytona 2025 in GTD Matt Bell sono pronti per rappresentare DXDT Racing in PRO Am, mentre è da citare il debutto di Heart of Racing con un’Aston Martin Vantage AMR GT3 EVO che verrà affidata a Gary Newell/Darren Turner.

Jeff Burton/Philip Ellis   (Regulator Racing Mercedes #91), vincitori nel 2024 in due occasioni, tornano protagonisti e saranno da tenere d’occhio durante l’anno insieme a Tom Sargent /Kyle Washington   (GMG Racing Porsche #32), Bill Auberlen/Varun Choksey  (Random Vandals Racing BMW #51) e Todd Coleman/Aaron Telitz  (Archangel Motorsports McLaren #88).

Prima volta full-time in SRO America per McLaren, debutto con due BMW M4 GT3 EVO per Random Vandals Racing che nel 2024 ha partecipato ad alcuni selezionati round con una singola vettura in PRO. 

Da Honda ad Aston Martin per Racers Edge Motorsports con Jason Bell/Michael Cooper #2, da Mercedes a Corvette per Chouest Povoledo Racing #50 con Ross Chouest/Aaron Povoledo. Doverosa parentesi finale anche per Ford Performance con Dollahite Racing in azione in classe AM con Scott Dollahite/Anthony Lazzaro.

Luca Pellegrini

Foto. GTWC America

In voga