100 gare e 53 eventi caratterizzeranno l’edizione 2025 del GT4 Manufacturer Ranking, speciale graduatoria che prende in considerazione i risultati globali della piattaforma GT4 sulla falsariga di quanto accade per le GT3 nei vari GT World Challenge (Australia/Asia/Australia/Europa).
SRO ha confermato otto marchi come nella passata stagione. BMW, dopo aver primeggiato nel 2024, porterà in azione la nuova M4 GT3 EVO che ha già vinto globalmente una competizione in occasione della seconda tappa dell’IMSA Michelin Pilot Challenge a Sebring.
Il marchio bavarese si appresta per sfidare Mercedes-AMG, McLaren, Aston Martin, Audi, Ford e Toyota. Anche i giapponesi sono attesi in azione con una nuova vettura: la GR Supra GT4 EVO2.
I punti verranno assegnati in base alla classifica generale di ogni gara, con un massimo di due auto per produttore iscritto al GT4 Ranking. Le auto di costruttori non inseriti nella classifica saranno considerate invisibili e le loro posizioni oltre ai loro punti saranno ridistribuiti alla successiva iscrizione idonea sempre riguardo al GT4 Ranking.
Per le gare sprint che durano fino a 90 minuti, i punti saranno assegnati utilizzando il sistema globale standard (max 25p per il vincitore). Per gli eventi che durano due o tre ore, invece, l’assegnazione standard dei punti è raddoppiata. Ricordiamo che i risultati di classe non contribuiscono più alla classifica.
Il GT4 European Series powered by RAFA Racing Club, ADAC GT4 Germany, British GT Championship, Championnat de France FFSA GT, Pirelli GT4 America, GT America powered by AWS, Monochrome GT4 Australia, Japan Cup e l’inedita SRO GT Cup sono i campionati che compongono il GT4 Ranking 2025.
L’ultima serie citata è già scattata nell’ultimo week-end con una prova in concomitanza del GP Cina di F1. Chen Weian (Harmony Winhere Racing Audi) e Han Lichao (Toyota Gazoo Racing China) si sono divisi il successo in quel di Shanghai, il campionato asiatico toccherà successivamente i tracciati di Zhuhai, Pechino Street e Macau.
Il prossimo round del GT4 Ranking sarà in North America nel prossimo week-end con le due sfide di Sonoma valide per il Pirelli GT4 America 2025.
Luca Pellegrini
Foto. GT4 Europe