Saranno 44 le vetture che parteciperanno alla 4h Barcellona 2025, opening round per quanto riguarda l’European Le Mans Series. Cresce l’attesa per la prima prova in pista per quanto riguarda la più importante serie continentale riservata alle GT ed ai prototipi.
Dopo l’annuncio di Grégoire Saucy con Ben Hanley e Manuel Maldonado con l’ORECA 07 Gibson LMP2 #22 United Autosports è arrivata la conferma in PRO AM di DKR Engineering con Georgios Kolovos, Laurents Horr e Thomas Laurent.
Completata anche la line-up LMP2 PRO AM di Proton Competition con l’inserimento di Bent Viscaal e René Binder accanto a Giorgio Roda. L’equipaggio guiderà l’auto #77, in totale avremo 8 auto nella classe citata che negli ultimi due anni è stata controllata da AF Corse.
Menzione finale per la classe LMGT3 con Alessio Picariello atteso con Proton Competition Porsche #60 insieme a Matteo Cressoni e Claudio Schiavoni come accaduto nell’ultima edizione dell’Asian Le Mans Series.
Anche GR Racing tornerà nella serie con una Ferrari 296 GT3. La squadra britannica avrà come sempre il titolare Michael Wainwright in azione oltre a Riccardo Pera ed al britannico Tom Fleming.
Luca Pellegrini
Foto. Piero Lonardo