Saranno 27 le auto che parteciperanno alla stagione 2025 del British GT Championship. Tante le novità a partire dal debutto della Ferrari 296 GT3 e della Honda NSX GT3 EVO2 al ritorno di Porsche con una 992 GT3-R.
Barwell e Rob Collard cercheranno di difendere i loro titoli di team e piloti GT3. Il veterano inglese sarà però costretto a saltare l’opening round di Donington Park per un imprevisto medico, il due volte campione verrà rimpiazzato da Matt Topham. Ricordiamo che il padre di Ricky Collard militerà nelle restante corse con Hugo Cook.
Jonny Adam, Will Burns, Andrew Howard, Jack Mitchell, Sandy Mitchell e Seb Morris sono gli altri ex campioni assoluti regolarmente al via nell’imminente stagione agonistica che come sempre si svolgerà interamente nel Regno Unito ad eccezione del singolo round di Spa-Francorchamps nella settimana precedente alla 24h.
I piloti citati parteciperanno alla serie 2025 rispettivamente con Giacomo Petrobelli (Blackthorn Aston Martin GT3 #7), Jamie Orton (Rob Boston Racing Mercedes GT4 #41), Tom Wood (Beechdean Motorsport Ltd Aston Martin GT3 #97), Steven Lake ( Mahiki Racing Lotus Emira GT4 #69), Alex Martin (Barwell Motorsport Lamborghini GT3 #78) e Ed McDermott (Team Parker Racing Mercedes GT4 #12).
Menzione finale per Jack Brown che tenterà di diventare il primo pilota a vincere due titoli in successione in GT4. L’inglese è atteso con Marc Warren al volante della McLaren Artura GT4 #90 Optimum Motorsport.
L’ex campione DTM Maximilian Götz torna nel British GT con la Mercedes AMG GT3 EVO #16 2 Seas Motorsport insieme a Kevin Tse, mentre Sven Müller guiderà la Porsche 992 GT3-R #16 Team Parker Racing con Nick Jones.
Mike Price/ Callum Macleod si spostano con Optimum Motorsport McLaren in GT3 dopo una stagione con Mercedes, la compagine inglese farà affidamento anche su una seconda 720S GT3 EVO affidata a Morgan Tillbrook/Marvin Kirchhöfer #77.
Ulteriori iscrizioni per l’intera stagione potrebbero essere confermate prima che Donington ospiti l’apertura della stagione del British GT il 5-6 aprile. Al momento mancano ad esempio Garage 59 oppure Century Motorsport.
Sicuramente, invece, vi saranno degli extra per alcuni selezionati round come ad esempio la sfida di Spa a pochi giorni dall’evento del GT World Challenge Europe Powered by AWS.
Luca Pellegrini
Foto. British GT