Gli appunti di Pelle Motorsport al termine dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship 2025.

  • Porsche Penske Motorsport ha vinto per la prima volta dal 2008 ad oggi la 12h Sebring. Il binomio torna a trionfare in Florida a poche settimane dall’acuto di Daytona di fine gennaio.
  • Due Rolex 24, un titolo GTP ed un successo overall a Sebring per la Porsche 963 che ora insegue il risultato anche nella Motul Petit Le Mans. La LMDh tedesca ha vinto in realtà anche a Watkins Glen nel 2023 prima di subire una squalifica.
  • Nove vittorie per Porsche Penske nell’IMSA WTSC, 11 per Felipe Nasr. Il marchio teutonico vanta in totale 19 affermazioni nella storica località che sorge nello Stato della Florida.
  • Laurens Vanthoor vince la 12h Sebring dopo aver ottenuto almeno un acuto in GT. Stessa cosa per Nick Tandy, primo pilota ad aver ottenuto un successo overall in ogni 24h al mondo, a Sebring e nella Petit Le Mans.
  • Il britannico, 10mo della storia a vincere Daytona-Sebring-Le Mans, vinse la classifica overall a Road Atlanta in Georgia nel 2015 con un GT insieme a Richard Lietz ed a Patrick Pilet. Il veterano alfiere di Porsche Motorsport insegue ora l’ipotetico primo titolo in GTP.
  • Porsche ed Acura conquistano il podio a Sebring come del resto a Daytona. L’ARX-06 #93 prende il posto della #60, presente in seconda piazza nel ‘World Center of Racing’ alle spalle dell’auto #7. Beffa ancora una volta, invece, per l’equipaggio #6.
  • Nuovamente senza podio BMW e Cadillac oltre a Lamborghini. Nono posto overall, invece, per l’Aston Martin LMH, al debutto assoluto nella serie statunitense.
  • Jeremy Clarke/Tom Dillmann/Bijoy Garg hanno vinto in LMP2 per la prima volta in stagione. Inter Europol Comeptition torna a festeggiare a pochi mesi dal titolo ottenuti in quel di Road Atlanta insieme a PR1/Mathiasen Motorsports.
  • Clarke trionfa al debutto in North America con il campione 2024 Dillmann e Garg. Sconfitta ancora una volta per Tower Motorsport ORECA #8, beffa nel finale per CrowdStrike by APR ORECA #04.
  • Rexy is back in GT! Porsche torna ad imporsi con la 992 GT3-R #77 AO Racing. Primo successo a Sebring per il simpatico dinosauro grazie all’eccellente lavoro di Laurin Heinrich/Klaus Bachler/Alessio Picariello.
  • Bachler torna ad imporsi a Sebring, prima volta invece per il campione tedesco e per il belga. Nessuno dei due prima del week-end appena concluso aveva mai primeggiato in un round della Michelin Endurance Cup.
  • Paul Miller Racing perde la vittoria, ma sale sul podio con le proprie due BMW M4 GT3 EVO. Dopo i successi nella Michelin 24H Series e nell’Intercontinental GT Challenge arriva quindi il primo podio per il nuovo veicolo teutonico.
  • Infortunio per James Hichcliffe. Frattura del piede sinistro per l’ex pilota della NTT IndyCar Series, colpito dalla propria Lamborghini Huracan GT3 EVO2 #9 Pfaff Motorsports dopo un pit stop. L’auto, scesa dai martinetti, ha colpito il canadese che per ovvie ragioni non è più tornato in pista.
  • L’episodio ricorda quanto accaduto nel 2023 a Le Mans con Fabio Scherer. L’elvetico vinse in LMP2 con Inter Europol Competition nonostante il problema fisico.
  • Contatto nel finale tra Winward Racing Mercedes #57 e Vasser Sullivan Lexus #12. Ellis regala alla squadra texana la seconda affermazione consecutiva a Sebring, Mercedes torna a trionfare dopo la sconfitta di Daytona.
  • Nove vittorie a testa per Ward/Ellis nell’IMSA WTSC e per Winward Racing. I campioni in carica tornano protagonisti e sono già in cima alla graduatoria con 690p contro i 640p di Zacharie Robichon/Casper Stevenson/Tom Gamble (Heart of Racing Aston #27).
  • Nelle altre categorie, Porsche #7 detta il passo in GTP con 760p contro i 669p della gemella #6. Segue Acura #60 ed Acura #93, rispettivamente a 587p ed a 547p.

Prossima prova dell’IMSA WTSC ad inizio aprile con il tradizionale appuntamento di Long Beach riservato a GTP e GTD.

Luca Pellegrini

Foto. Porsche Motorsport

In voga