SRO ha confermato l’introduzione per GT2, GT3 e GT4 a partire da quest’anno della nuova generazione delle Pirelli P Zero DHG. Lo pneumatico presenta numerose innovazioni che vanno oltre le pure prestazioni rispetto alla precedente costruzione DHF introdotta nel 2022.

La mescola verrà poi distribuita nei vari campionati SRO in Asia, America e Australia per tutto il 2025 dopo il debutto con l’opening round del GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup a Le Castellet a metà aprile.

Le novità riguardano la costruzione della mescola oltre ai nuovi materiali utilizzati. Questi ultimi garantiscono un intervallo di funzionamento più ampio, un riscaldamento più rapido e una maggiore coerenza in termini di bilanciamento della vettura sulle lunghe distanze.

Novità non solo per la gomma slick, ma anche per la Cinturato WHB da bagnato. Introdotto nel 2024 esclusivamente per le vetture GT2 e in alcuni campionati anche GT3, l’ultima evoluzione del pneumatico intagliato Pirelli sarà lo standard per tutte le vetture GT nei principali campionati SRO.

Anche Cinturato WHB contiene gomma naturale certificata Forest Stewardship Council (FSC) oltre ad un nuovo design del battistrada più rigido grazie all’impiego di materiali innovativi. Le nuove mescole hanno contribuito a migliorare l’impronta a terra, ottimizzando al contempo l’aderenza e il riscaldamento alle basse temperature

Luca Pellegrini

Foto. GTWC Europe

In voga