Come anticipato, Steller Motorsport porterà nel GT World Challenge Europe Powered by AWS 2025 due Chevrolet Corvette Z06 GT3.R. Il marchio americano si appresta per il debutto nella Bronze Cup che nuovamente regalerà al campione overall un invito per l’edizione 2026 della 24h du Mans in classe LMGT3.
Aston Martin, Audi, BMW, Ferrari, Ford, Lamborghini, McLaren, Mercedes-AMG e Porsche sono gli altri brand attesi in azione nel campionato continentale SRO che scatterà ad aprile con la 1000km Paul Ricard valida come prima tappa dell’Endurance Cup.
35 vetture sono iscritte per la classifica assoluta del GTWC Europe, graduatoria che prende in considerazione i risultati ottenuti nella Sprint Cup e nell’Endurance Cup.
Nel primo caso ben 41 auto sono attesi nei cinque round previsti. Le auto della Bronze Cup non parteciperanno come accaduto negli ultimi anni alla sfida di Brands Hatch, una scelta obbligata per una semplice regione di spazi.
Salgono a 59, invece, gli iscritti per l’Endurance Cup, numero destinato ad alzarsi per la 24h di Spa in programma a fine giugno e nuovamente valida anche come round dell’Intercontinental GT Challenge.
Il Circuit Paul Ricard ospiterà il tradizionale Prologo della stagione il 10 e 11 marzo, ricordiamo che nell’entry list oltre alla classe PRO sono confermate le categorie Silver, Gold e Bronze.
Entry list GTWC Europe Overall 2025
Entry list GTWC Europe Endurance Cup 2025
Entry list GTWC Europe Sprint Cup 2025
Luca Pellegrini
Foto. GTWC Europe