4 Cadillac e tre Porsche 963 ufficiali spiccano nell’entry list della prossima 24h du Mans che nuovamente vedrà 62 auto totali ai nastri di partenza. ACO ha confermato le squadre presenti per la quarta tappa del FIA World Endurance Championship, 21 nella classe regina
Jack Aitken, Fred Vesti e Felipe Drugovich (Whelen Cadillac #311) e Filipe Albuquerque/Ricky Taylor/Jordan Taylor (WTR Cadillac #101) si uniscono alle V-Series.R attese con i colori di Hertz Team JOTA in ogni atto del Mondiale.
Porsche, invece, riscatta l’invito dopo il successo nell’ultima edizione dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship presentando Felipe Nasr/Nick Tandy ed un terzo pilota da presentare successivamente.
In LMP2 spiccano 17 ORECA 07 Gibson, nove in LMP2 PRO AM. I team citati sono Iron Lynx Proton, Proton Competition, RLR M-Sport (invito da ELMS LMP3), United Autosports (x2), Algarve Pro Racing (x2 – 1 per invito ALMS LMP2 2024/25), VDS Panis Racing, AF Corse (invito da ELMS LMP2 PRO AM), IDEC Sport (x2), TDS Racing, AO by TF (invito da ELMS LMP2), CLX Pure Rxcing, Nielsen Racing ed Inter Europol Competition (invito 2° posto LMP2 ELMS LMP2 e Nick Boulle da IMSA).
In LMGT3 entra la Chevrolet Corvette Z06 GT3.R di AWA con Orey Fidani oltre alla terza Mercedes AMG GT3 EVO di Iron Lynx, rispettivamente presenti grazie ai risultati ottenuti in IMSA WTSC GTD 2024 ed ELMS GT3 2024.
L’invito è stato riscattato anche da Manthey Porsche (1° posto ALMS GT 2024/25) e Ziggo Sport Tempesta (1° posto Bronze Cup GTWC Europe 2024). Come extra, invece, ci sarà Kessel Racing Ferrari e Richard Mille AF Corse Ferrari.
Nella lista di riserva ci sono per ora la Proton Competition Porsche 963, GR Racing Ferrari 296 GT3, DKR Engineering ORECA LMP2, Duqueine Team ORECA LMP2, JMW Motorsport Ferrari 296 GT3 e Vector Sport ORECA LMP2.
Luca Pellegrini
Foto. Piero Lonardo