Antonio Giovinazzi firma la pole-position per la prima tappa del FIA World Endurance Championship in Qatar. La Ferrari #51 svetta a Lusail nelle qualifiche della 1812km precedendo la BMW #15 di Dries Vanthoor e la Ferrari #50 di Antonio Fuoco, rispettivamente in seconda e terza piazza a +136 ed a +333 millesimi dalla vetta.
Il pugliese è stato perfetto a sottrarre al belga la pole nell’ultimo e decisivo giro. Le due Rosse e la BMW partiranno davanti alle Cadillac di Alex Lynn e Sébastien Bourdais, al volante quest’oggi della V-Series.R #12 e #38.
BMW #20, Toyota GR #7, AF Corse Ferrari #83, Alpine #35 e Peugeot #93 chiudono nell’ordine la prima parte della graduatoria al termine di una Q2 molto serrata. Robin Frijns ha battuto Nyck De Vries, abile a regolare Robert Kubica, Charles Milesi e Jean Eric Vergne nella lotta per l’ultima parte della Top10.
Niente da fare per entrambe le Porsche ufficiali, rispettivamente in 11ma e 13ma piazza con Julien Andlauer #5 e Kevin Estre #6. I due francesi scatteranno in mezzo alla Peugeot #94, l’auto #6 campione del mondo in carica tra i piloti scatterà davanti all’Alpine #36, all’Aston Martin #009 ed alla Porsche #99 Proton Competition.
Concludono nell’ordine la prima parte della classifica generale l’Aston Martin #007 e la Toyota GR #8, affidata quest’oggi in qualifica all’ex pilota F1 Brendon Hartley.
LMGT3
1-2 McLaren ed United Autosports in LMGT3 con Sean Gelael abile a precedere Sébastian Baud. La coppia, già all’attacco durante le prove libere, ha fatto la differenza nella Q2 imponendosi nei confronti della Lexus #78 Akkodis ASP del rookie Finn Gehrsitz.
Francesco Castellacci e Simon Mann si inseriscono in quarta e quinta posizione con le due Ferrari 296 GT3 VISTA AF Corse, l’italiano e l’americano hanno battuto Akkodis ASP Lexus #87, Heart of Racing Aston Martin #27 e WRT BMW #46.

Valentino Rossi, tradito a più riprese dai limiti della pista, si è dovuto accontentare dell’ottava casella davanti a Rui Andrade (TF Sport Chevrolet #81) e Gianmarco Levorato (Proton Ford #88).
La Porsche #92 Manthey 1st Prohm è stata la prima ad essere eliminata in 11ma piazza davanti all’Aston Martin Vantage AMR #10 Racing Spirit of Leman. Out anche Ben Keating, 13mo overall con la propria Chevrolet Corvette Z06 GT3.R #33 TF Sport di Ben Keating.
14ma piazza per il vincitore della 24h Le Mans 2024 Yasser Shahin, il #31 di WRT BMW scatterà davanti ad Iron Dames Porsche #85, Proton Competition Ford #77, Iron Lynx Mercedes #61 ed Iron Lynx Mercedes #60.
Domani alle 12.00 la prima tappa del Mondiale 2025 in quel di Lusail.
Luca Pellegrini
Foto. Piero Lonardo