Tre pole e tre vittorie a Sydney Motorsport Park nel Repco Supercars Championship per Cameron Waters. Il #6 di Tickford Racing inizia nel migliore dei modi la stagione agonistica confermandosi sul gradino più alto del podio al termine di una difficile giornata caratterizzata anche dal maltempo.

Il recap della gara

Il duello tra Cam Waters e Broc Feeney si è ripetuto puntualmente anche in race-3 dopo i due episodi di race-1 e 2. Il #6 di Monster Castrol Racing Ford ha tento a bada la Chevrolet Camaro #88 Red Bull Ampol Racing, una perfetta difesa che ha permesso il ritorno anche di Will Brown.

La seconda Chevy di Triple Eight Race Engineering ha scavalcato Feeney al termine del primo settore, il #1 del gruppo ha tentato di mettersi all’inseguimento dell’autore della pole e vincitore di entrambe le prime gare disputate.

Senza bandiere gialle, ma con il forte rischio di pioggia per il finale, non ci sono state particolari sorprese. Waters ha gestito le due Chevy Red Bull Ampol Racing per tutto l’arco della competizione riuscendo ad avere sempre almeno 5 secondi di margine.

L’ultima sosta non ha modificato le carte in tavola, ma ha tradito Feeney. Il #88 del gruppo, rientrato nel traffico, è entrato in contatto con Cooper Murray (Chiko Racing  Chevrolet #99 ), il giovane nativo della Gold Coast è stato costretto a perdere la posizione su Chaz Mostert (Mobil 1 Optus Racing Ford #25).

Il finale, su una pista completamente bagnata e con tutti in azione senza le gomme da bagnato, Waters ha colto il terzo acuto in tre giorni dopo tre splendide pole-position.

Brown si è inserito in seconda piazza precedendo Mostert, Brodie Kostecki (Shell V-Power Racing Team Ford #38) e Feeney. Quest’ultimo non è riuscito nei 5 giri finali a tornare sul podio, ma soprattutto si è dovuto inchinare al ritorno del campione 2023.

Matthew Payne   (Penrite Racing Ford  #19) ed Anton De Pasquale (DEWALT Racing Chevrolet  #18) chiudono nell’ordine in sesta e settima piazza precedendo James Golding   (PremiAir Nulon Racing  Chevrolet  #31), Will Davison (Shell V-Power Racing Team  Ford  #17 ) e Jack Le Brocq   (Tyrepower Racing  Chevrolet   #09).

Prossima prova a metà marzo a Melbourne con quattro eventi in concomitanza con il GP Australia di F1.

Luca Pellegrini

Foto. Ford Performance

In voga