Dopo Ferrari, Cadillac e Porsche è il turno di BMW in testa alla classifica assoluta del Prologue per quanto riguarda il FIA World Endurance Championship. L’olandese Robin Frinjs ha fatto la differenza siglando il best lap dell’intero week-end in 1.38.971.

Il #20 dello schieramento ha preceduto di 145 millesimi la Cadillac Hertz JOTA #38 di Sébastien Bourdais, abile a scavalcare nelle ultime quattro ore d’azione prima del via del campionato la Ferrari #83 AF Corse di Robert Kubica.

Dries Vanthoor, a bordo della BMW #15, si è inserito in quarta piazza battendo Alex Lynn (Cadillac Hertz Team JOTA #12), Antonio Fuoco (Ferrari #50) e Mick Schumacher (Alpine #36). Chiudono nell’ordine la Top10 la Toyota #7, la Ferrari #51 e la seconda GR010 Hybrid #8.

#99 proton con problemi

Out dalla prima parte della classifica le Peugeot, le due nuovissime Aston Martin e la Porsche privata #99 Proton Competition. Quest’ultima ha accusato dei problemi nel corso del pomeriggio in uscita dalla pit lane, il day-2 del Prologue ha visto anche qualche noia tecnica per Aston Martin.

Indietro in classifica anche le due Porsche Penske Motorsport. Le LMDh di Stoccarda hanno ottenuto il best lap questa mattina con Kevin Estre, vincitore lo scorso anno in Medio Oriente con Laurens Vanthoor ed André Lotterer.

1-2 Ferrari e VISTA AF Corse in GT con Simon Mann #21 abile ad abbattere il tempo di Francesco Castellacci #51 per solo 20 millesimi di secondo. La coppia ha preceduto l’Aston Martin Vantage AMR GT3 EVO #27 Heart of Racing di Zach Robichon e la Chevrolet Corvette Z06 GT3.R #33 TF Sport di Jonny Edgar.

#21 VISTA AF Corse

Pausa meritata ora per i protagonisti del FIA World Endurance Championship. Appuntamento ora a mercoledì con le due prove libere ufficiali della 1812km di Lusail.

Luca Pellegrini

Foto. Piero Lonardo

In voga