Porsche Penske Motorsport sale al comando al termine della terza sessione del Prologue per quanto riguarda il FIA World Endurance Championship a Lusail. Kevin Estre ha fermato il cronometro in 1.40.428 con 349 millesimi di scarto nei confronti della Ferrari #83 AF Corse di Robert Kubica e della 499P ufficiale #50 di Nicklas Nielsen.
Seguono nell’ordine la Cadillac Hertz JOTA #38 Sébastien Bourdais e la seconda Porsche titolare di Julien Andlauer #5. La coppia ha preceduto la Cadillac #12 di Alex Lynn, la BMW #15 di Raffaele Marciello, l’Alpine #36 di Jules Gounon e la BMW M Hybrid V8 #20 di Sheldon van der Linde.
Fuori dalla Top10 Toyota e Peugeot al termine di una sessione prolungata di 60 minuti in seguito ad una lunga red flag causata da un incidente dell’Aston Martin Vantage AMR #10 Racing Spirit of Leman di Derek Deboer.

In LMGT3, dopo un day-1 controllato da Lexus, sale in vetta la Chevrolet Corvette Z06 GT3.R #33 TF Sport di Daniel Juncadella. Lo spagnolo ha beffato di 141 millesimi la Ferrari 296 GT3 #54 VISTA AF Corse di Davide Rigon, il forte pilota veneto ha tenuto testa alla Lexus RC F LMGT3 #78 Akkodis ASP del rookie Finn Gehrsitz .
La seconda Corvette, la #81, insegue in quarta piazza precedendo la BMW M4 GT3 EVO #46 di WRT e l’Aston Martin #27 Heart of Racing. Da segnalare, invece, l’assenza in pista della Ford Mustang GT3 #77, l’auto di Proton Competition tornerà in azione solo settimana prossima in seguito ad un principio d’incendio nella giornata di ieri.
Nel pomeriggio la Session 4 che metterà fine al Prologue 2025.
Session 3 Prologue – FIA WEC 2025
Luca Pellegrini
Foto. Piero Lonardo