Chi vincerà il titolo Asian Le Mans Series 2024/25? Dopo race-1 restano ancora 25 punti a disposizione di tutti i protagonisti che in LMP2, LMP3 e GT3 hanno ancora una minima speranza di ottenere il titolo.
La classe regina è controllata da Algarve Pro Racing che ha in mano la classifica dopo il successo di race-1. La compagine portoghese vanta attualmente quattro gioie in cinque round, tre sono stati ottenuti dalla #25 di Michael Jensen/Valerio Rinicella/Malthe Jakobsen.
Il tridente ha 97p contro i 81p della gemella #20 di Kriton Lentoudis/Alex Quinn/Olli Caldwell ed i 73p di Fred Poordad/Tristan Vautier/James Allen (RD Limited #30).
Bretton Racing #26, invece, balza in cima al campionato in LMP3 grazie al secondo posto odierno e soprattutto al ritiro di Ultimate #35. Jens Reno Moeller/Theodor Jensen vantano quindi 85p contro gli 80 di Matteo Quintarelli, unico rappresentante di Ultimate per tutto il campionato. Menzione finale anche per Nick Adcock/Ian Aguilera(RLR MSport #15), fermi a -15p dalla vetta dopo le due gioie consecutive tra race-2 di Dubai e race-1 di Abu Dhabi. Tecnicamente nel conteggio rientrano anche Andres Fjordbach e Mark Patterson, fermi a 67p con High Class Racing #49.
Anche in GT3 sono tre i contenti per il primato. Porsche si contende il primato contro Mercedes che dopo race-1 ha perso il primato in seguito ad un incidente avuto con la Ligier #35 Ultimate.
La Porsche 992 GT3-R #92 di Ryan Hardwick/Richard Lietz/Riccardo Pera svetta con 70p dopo l’affermazione odierna, il tridente precede di 9p i compagni di box Antares Au/Klaus Bachler/Joel Sturm #10 e la Mercedes AMG GT3 EVO #81 Winward Racing di Gabriele Piana/Rinat Salikhov.
Luca Pellegrini
Foto. Manthey