Sei pole in sei gare per Giorgio Roda nell’Asian Le Mans Series 2024/25. Il pilota italiano di Proton Competition sorride ancora una volta con l’Oreca 07 Gibson #22, il Bronze Driver non ha avuto rivali durante l’intero arco della sessione.

AF Corse #50 e Proton Competition #11, rispettivamente con Jeremy Clarke e Alexander Mattschull, inseguono nell’ordine, la coppia ha beffato il leader del campionato Michael Jensen (Algarve Pro Racing #25) e Naveen Rao (Nielsen Racing #24).

Non ha preso parte alla sessione, per una decisione della direzione gara, l’Oreca 07 Gibson LMP2 #91 Pure Rxcing. L’auto ha causato una bandiera rossa nei primi secondi della sessione, l’ipotetico incidente non è però stato mostrato dalle telecamere.

LMP3

Come a Dubai, anche ad Abu Dhabi le qualifiche sono state dominate dal tedesco Thomas Kiefer. High Class Racing #49 ha controllato la scena con estrema semplicità imponendosi nei confronti di Alex Bukhantsov (Graff #7) e Nick Adcock (RLR MSport #15).

GT3

Rinat Salikhov ottiene un punto importantissimo nell’economia del campionato imponendosi nelle qualifiche della 4h Abu Dhabi. Il #81 di Winward Racing Mercedes, al top della graduatoria assoluta alla vigilia del championship decider con Gabriele Piana, ha preceduto di soli 81 millesimi la Porsche 992 GT3-R #92 Manthey di Ryan Hardwick.

Seconda fila per Gabriel Rindone (EBM Aston Martin #89) davanti a Zhou Bihuang (Climax Racing Mercedes #2), autore della pole in vista di race-2 grazie al secondo best lap overall.

La sessione è stata sospesa per tre volte nella parte finale, rispettivamente per un problema per Prime Speed Sport Lamborghini #42 e per Optimum Motorsport McLaren #27. Quest’ultima è uscita di scena dopo curva 5 in seguito ad un contatto con la Porsche 992 GT3-R #87 Optimum Motorsport, vettura che a 2 minuti dalla fine ha provocato una nuova red flag dopo in seguito ad un contatto con EBM Aston Martin #98.

Alle 13.00 la green flag di race-1 a Yas Marina

Luca Pellegrini

Foto. Asian Le Mans Series

In voga