Gli appunti di Pelle Motorsport al termine del week-end di Dubai dell’Asian Le Mans Series 2024/25.

  • Algarve Pro Racing ha vinto entrambe le prove in programma. La compagine portoghese si è imposta in tre delle quattro sfide disputate nel campionato corrente, a Dubai i successi sono stati ottenuti da Michael Jensen/Valerio Rinicella/Malthe Jakobsen e Kriton Lentoudis/Alex Quinn/Olli Caldwell, rispettivamente tra race-1 e 2.
  • Algarve Pro Racing diventa automaticamente la squadra con più successi in stagione. Solamente RD Limited può eguagliare il team citato imponendosi in entrambe le sfide di Yas Marina.
  • L’Oreca 07 Gibson #25 è al comando del campionato con 72p contro i 69p di RD Limited #30 (Fred Poordad/Tristan Vautier/James Allen) ed i 63p della già citata vettura #20. Resta in gioco anche AF Corse #83 (François Perrodo/Mathieu Vaxiviere/Alessio Rovera) con 53p all’attivo dopo quattro appassionanti corse.
  • Jens Reno Moeller/Theodor Jensen/Griffin Peebles (Bretton Racing #26) e Nick Adcock/Ian Aguilera/Christian Short    (RLR MSport #15) vincono in LMP3 a Dubai. Si spezza dunque il dominio del team Ultimate #35 che ha colto il secondo posto in race-1.
  • Matteo Quintarelli, unico titolare in pista dell’auto #35, è leader del campionato con 3p sull’auto #26 Bretton di Jensen e Moeller. In azione con 65p, invece, la Ligier #49 High Class Racing.
  • Ritorno e vittoria in GT per la Herberth Motorsport che non si imponeva con Porsche da Abu Dhabi race-2 2022. Anche in quel caso a vincere furono Ralf Bohn/Alfred Renauer/Robert Renauer, invisibili ai fini del campionato 2024/25 vista l’assenza in quel di Sepang.
  • In cima alla graduatoria dell’ALMS 2024/25 c’è quindi la Mercedes AMG GT3 EVO #81 Winward Racing di Gabriele Piana/Rinat Salikhov. L’auto ha vinto quest’anno in quel di Sepang nella race-2, nell’equipaggio era però presente Jules Gounon e non Luca Stolz.
  • In quel di Dubai è arrivata la prima affermazione nel corso della race-1 di 2 Seas Motorsport. La compagine che corre con bandiera del Bahrain non aveva mai ottenuto nessun acuto prima di sabato in un campionato ACO, il risultato è arrivato grazie a Ben Barnicoat/Parker Thompson/Anthony Mcintosh.
  • La già citata Mercedes #81 ha un margine di 15p netti sulla Porsche 992 GT3-R #92 Manthey di Ryan Hardwick/Richard Lietz/Riccardo Pera e di 17p sulla Mercedes #96 2 Seas Motorsport. Winward Racing potrebbe quindi già chiudere i giochi dopo la race-1 di sabato a Yas Marina.
  • Una red flag ha caratterizzato la race-1 in quel di Dubai in seguito ad un impatto da parte della Ferrari 296 GT3 Dragon Racing #8 in uscita da curva 3. Come a Sepang almeno una sfida del week-end ha subito una sospensione nell’arco di una delle due prove.
  • Tante, invece, le Virtual SC viste nella race-2. Per ben tre volte la corsa è stata neutralizzata con questo meccanismo che è presente anche nell’European Le Mans Series e nel FIA World Endurance Championship.

Settimana prossima a Yas Marina il gran finale dell’Asian Le Mans Series. Ricordiamo che il campione LMP2 e GT3 riceve automaticamente un pass per la prossima 24h Le Mans (edizione 2025).

Luca Pellegrini

Foto. Asian Le Mans Series

In voga