Gli appunti di Pelle Motorsport alla vigilia della TireRack.com Battle on the Bricks 2024, penultima tappa dell’IMSA WeathreTech SportsCar Championship.
- Cresce l’attesa per la sei ore di Indianapolis, prima edizione di una competizione che lo scorso anno si è tenuta sulla distanza delle 2h e 40. Tutte le auto tornano in azione per la quarta delle cinque tappe valide anche per la Michelin Endurance Cup.
- Dane Cameron/Felipe Nasr #7 sono al comando del campionato con 100 punti netti nei confronti di Nick Tandy/Mathieu Jaminet #6. Le due Porsche di Penske Motorsport vantano un certo margine nei confronti di Sébastien Bourdais/Renger van der Zande (Cadillac Racing #01) e Pipo Derani/Jack Aitken (Whelen Cadillac Racing #31).
- Porsche Penske Motorsport ha vinto lo scorso anno la TireRack.com Battle on the Bricks. Il team gioca in casa, Roger Penske è il padrone del noto impianto di Speedway oltre all’omonima squadra ed alla NTT IndyCar Series.
- Lotta serrata in LMP2 con Nick Boulle/Tom Dillmann ( Inter Europol by PR1 Mathiasen Motorsports #52) in vantaggio nei confronti di Gar Robinson/Felipe Fraga (Riley #74). Le due squadre vantano rispettivamente 1564p e 1537p.
- Ross Gunn ha recuperato terreno al VIR nei confronti di Laurin Heinrich in GTD PRO ed ora proverà l’attacco alla vetta in quel di Indianapolis. Heart of Racing Aston #23 insegue AO Racing Porsche #77, le due auto vantano rispettivamente 2274p e 2202p all’attivo.
- Primo match point, invece, per Winward Racing Mercedes #57 in GTD. Russell Ward/Philip Ellis vinsero lo scorso anno ed ora cercano il titolo prima dell’epilogo della Motul Petit Le Mans.
- Tutte le auto presenti nella classe regina hanno due piloti tranne Proton Competition Mustang Sampling Porsche #5, Whelen Cadillac Racing #31 e JDC-Miller MotorSports Porsche #85.
- Nell’ordine spiccano Alessio Piccariello, Tom Blomqvist e Phil Hanson. Tre piloti anche per Iron Lynx Lamborghini con la tradizionale line-up Michelin Endurance Cup con Matteo Cairoli/Romain Grosjean/Andrea Caldarelli.
- Dylan Murry si impegnerà con Richard Mille AF Corse ORECA LMP2 #88 con Luis Perez Companc/Nicklas Nielsen al posto di Lilou Wadoux che parteciperà alla tappa di Sugo del Super GT.
- In GTD PRO, Michael Christensen raggiunge Laurin Heinrich con AO Racing Porsche #77. Il danese condividerà l’auto con l’attuale leader del campionato, la coppia correrà insieme anche la Motul Petit Le Mans oltre al volto ufficiale Julien Andlauer (impegnato a Monza questo week-end).
- Sun Energy 1 e Mercedes in pista con Mercedes dopo un anno d’assenza di fatto. In azione una squadra completamente australiana con l’ex vincitore della 12h Bathurst Kenny Habul, l’ex campione della Carrera Cup Australia Jordan Love e l’ex vincitore della Bathurst 1000 regolarmente impegnato nel Repco Supercars Championship Chaz Mostert.
- Iron Lynx Lamborghini #19 sarà al via in GTD PRO con Maximilian Paul/Luca Engstler. Extra per Indy come sempre accade per l’Endurance Cup, invece, per la Ferrari 296 GT3 Risi Competizione di Daniel Serra/Davide Rigon.
- Neil Verhagen si aggiunge a Paul Miller Racing BMW #1 come già accaduto a Daytona e Sebring. L’americano corre regolarmente con ST Racing BMW in SRO America ed attualmente è in vetta alla classe PRO Am con Samantha Tan.
- Riccardo Agostini e non Alessio Rovera correrà con Triarsi Competizione Ferrari #023 in IMSA WTSC ad Indy. L’italiano è iscritto a Monza con l’auto AF Corse nel GTWC Europe.
- Due Ferrari extra in IMSA questo week-end in GTD. DragonSpeed presenta Henrik Hedman/Rasmus Lindh, mentre Inception Racing si sposta da McLaren al brand di Maranello con Brendan Iribe/Frederik Schandorff/Ollie Millroy.
- In azione anche KellyMoss with Riley con Porsche #91. Il team che regolarmente partecipa all’IMSA Michelin Pilot Challenge avrà in azione Kay van Berlo, Jake Pedersen e Riley Dickinson.
Domenica la competizione nel catino di Speedway, di fatto in concomitanza con le ultime battute del round del GTWC Europe a Monza.
Entry List Battle on the Bricks IMSA WTSC
Luca Pellegrini
Foto. Porsche Penske Motorsport