Sarà l’Enzo Dino Ferrari di Imola ad ospitare in questo fine settimana la ripresa dopo la pausa estiva della serie Endurance del Campionato Italiano Gran Turismo. Dopo i due round di Vallelunga e Mugello, la gara di tre ore in riva al Santerno sarà il giro di boa della stagione a cui parteciperanno 35 equipaggi, per un totale di 101 piloti, delle classi GT3 e GT Cup.
La classe maggiore si presenta con ben cinque equipaggi racchiusi in appena sette punti. Al vertice della classifica ci sono Fisichella-Leclerc-Mosca (Ferrari 296 GT3-Scuderia Baldini), vincitori del primo appuntamento di Vallelunga ma solo settimi nella gara del Mugello, che godono di un solo punto di vantaggio su Cazzaniga-Di Folco-Liberati (Lamborghini Huracan GT3 Evo2-VSR) e di due lunghezze sui portacolori di Tresor-Audi Sport Italia, Mazzola-Delli Guanti-Aka (Audi R8 LMS). Il quintetto in lotta per il campionato vede la presenza in quarta posizione di Ponzio-Gai-Mac (Ferrari 296 GT3), vincitori dell’ultima gara del Mugello e leader della classifica GT3 PRO-AM, che inseguono a sei punti, tallonati da Moncini-Cola-Van Berlo con la seconda Audi R8. All’Enzo e Dino Ferrari le vetture della casa degli Anelli saranno ben tre e, alle due di Tresor-Audi Sport Italia, si aggiungerà la R8 con i colori Tresor-Attempto Racing affidata all’equipaggio Scholze-Mukovoz-Patrese.
Non sono matematicamente tagliati fuori dalla lotta per il titolo Comandini-Denes-Guerra (BMW M4 GT3), tuttavia i portacolori di BMW Italia-Ceccato Racing Team hanno un distacco di 16 punti dal vertice, frutto del ritiro in Toscana per incidente dopo il bel terzo posto di Vallelunga. A Imola l’equipaggio BMW sarà affiancato dai compagni di squadra Cassarà-De Luca-Nilsson, mentre la pattuglia Ferrari sarà completata dalle 488 GT3 Evo 2020 di Bracalente-Donno, (AF Corse), terzi nella GT3 PRO-AM, Colavita-Riccitelli-Hulrich (Double TT Racing), primi della GT3 AM.
I colori del VSR saranno integrati dalle altre due Lambo, quelle di Gilles Stadsbader, secondo nella GT3 PRO-AM che a Imola sarà in equipaggio con Mattia Michelotto e Ignazio Zanon, e Guidetti-Moulin-Tribaudini, mentre le altre Huracan GT3 Evo2 saranno schierate dall’Imperiale Racing per Fascicolo-Bowen-Gavzava e Deledda-Gilardoni-De Wilde, oltre che dal team Star Performance per Mur-Lertlamprasertkul- Lommahadthai e Pavlovic-Spengler-Sunporn.
Al via del terzo round stagionale ci saranno anche le due Honda NSX GT3 con i colori Nova Race di Jelmini-Frassineti-Tomassoni e Magnoni-Ciglia-Massaro oltre alle Mercedes AMG GT3 di Sandrucci-Bencivenni-Ferrari (Antonelli Motorsport) e Ferri-Bodellini-Marchetti (Nova Race).
Completano l’elenco iscritti della classe maggiore la Porsche GT3 R di Fulgenzi-Mezzetti (EF Racing) e l’Aston Martin Vantage GT3 del pluricampione Moto GP, Jorge Lorenzo, che dividerà l’abitacolo della vettura del Team L&A Infinity con il finalndese Alatalo e Mattia Di Giusto.
Testo e foto – ACI GT