Gli appunti di Pelle Motorsport al termine della Lone Star Le Mans 2024, sesto atto del FIA World Endurance Championship.

  • AF Corse Ferrari vince per la prima volta nel FIA WEC in Texas, il marchio italiano ottiene la prima affermazione del proprio programma nel Mondiale all’esterno dell’Europa e di Le Mans. Robert Kubica/Yifei Ye/ Robert Shwartzman  festeggiano in North America con la 499P #83, meritatamente a segno davanti alla Toyota #7 di Kamui Kobayashi/Nick De Vries/Mike Conway ed alla Ferrari #50 ufficiale di Antonio Fuoco/Nicklas Nielsen/Miguel Molina.
  • Prima vittoria per AF Corse Ferrari #83 nel FIA WEC. Per la seconda volta nel 2024 un privato firma la graduatoria overall dopo quanto fatto da Hertz JOTA Porsche a Spa-Francorchamps.
  • Toyota perde la vittoria per una bandiera gialla non rispettata in occasione del ritiro della Peugeot #94. L’auto #7 aveva recuperato e stava comodamente controllando la Lone Star Le Mans.
  • Robert Kubica/Yifei Ye/ Robert Shwartzman ottengono la prima gioia nel FIA WEC. Tutti i piloti presenti a bordo di una 499P nel FIA WEC vantano ora almeno un sigillo overall nella serie.
  • Ye ha dichiarato: “Non riesco a descrivere quello che sto provando. Abbiamo iniziato il weekend al meglio facendo un’ottima qualifica, quindi la gara è stata perfetta, senza alcun errore da parte del team e di noi piloti. Sono orgogliosi di essere parte di questa giornata straordinaria per Ferrari che ha vinto qui in America nel FIA WEC e in Italia in Formula 1. Finalmente ci siamo presi la rivincita dopo la gara sfortunata a Le Mans: questo successo ci ripaga di tanti sforzi e ci dà fiducia in vista delle ultime due gare stagionali“.
  • Tanta gioia anche da parte di Antonello Coletta ai margini di un week-end che ha visto la Ferrari F1 vincere a Monza e la Ferrari WEC imporsi al COTA

Una grande giornata per la Ferrari che dopo la vittoria a Monza in Formula 1 è riuscita a imporsi, nel medesimo giorno, anche nel FIA WEC. Siamo davvero soddisfatti di aver ottenuto il terzo successo per il Cavallino Rampante, dopo i due fantastici alla 24 Ore di Le Mans di quest’anno e del 2023, e il primo valido per la classifica assoluta del team clienti AF Corse con la 499P numero 83. Complimenti a tutta la squadra e ai tre piloti che sono stati in grado di difendersi dalla Toyota, un’impresa per nulla facile: l’avvio di Kubica, la fase centrale di Ye e il gran finale di Shwartzman sono da incorniciare. Lasciamo Austin con il sorriso anche per l’ottimo terzo posto della 499P numero 50 con Fuoco, Molina e Nielsen

Ferdinando Cannizzo, Head of Endurance Racing Cars, conferma il ritiro della #51 dovuto ad un contatto con una LMGT3, in particolare una delle due Lexus di Akkodis. “Questa è una giornata eccezionale per la Ferrari con due vittorie in due campionati del mondo. Siamo tutti molto felici di essere riusciti a mettere due vetture del Cavallino Rampante sul podio e una sul gradino più alto qui al COTA. Come avevamo previsto è stata una gara sofferta che abbiamo interpretato in modo corretto estraendo dalla macchina il massimo delle prestazioni in ogni situazione. Tuttavia rimane ancora tanto da fare per colmare completamente il gap con gli avversari: questo sarà il nostro obiettivo già a partire da domani. C’è solo dal un grande rammarico per il ritiro della 499P numero 51 per una rottura meccanica conseguente a un contatto con una vettura GT”.

  • Porsche perde la vetta nel Mondiale costruttori, Toyota guida a 147p contro i 136p di Porsche ed i 128 di Ferrari. La 963 ufficiale #6, invece, resta al top nel FIA WEC tra i piloti con Kevin Estre/Laurens Vanthoor/André Lotterer ancora davanti all’equipaggio di Toyota #7 (escluso Conway) e Ferrari #50.
  • Ricordiamo che il tridente #6 vanta per ora 125p contro i 113p di Toyota e Ferrari, una classifica molto serrata che potrebbe cambiare ancora al Fuji.
  • Prima affermazione in LMGT3, invece, per Heart of Racing Astion con  Ian James/Daniel Mancinelli/Alex Riberas. La compagine americana non aveva mai vinto prima del COTA nel FIA WEC.
Lone Star Le Mans 2024
  • Allungo in campionato, invece, per  Alex Malykhin/Joel Sturm /Klaus Bachler  (Manthey Pure Rxcing  Porsche #92), saldamente leader del campionato dopo un nuovo prezioso secondo posto. Il tridente ha 118p contro i 90p dell’auto gemella #91 Manthey EMA ed i 84p di WRT BMW #31.

Direzione Giappone per il FIA WEC, next round tra meno di due settimane al Fuji.

Luca Pellegrini

Foto. Piero Lonardo

In voga